Gli appartamenti sempre più piccoli permessi dal decreto "salva-casa" e le parole d'ordine del marketing, come "salvaspazio". Viaggio nelle città sempre meno a misura di persona.
Il nuovo disco completa la trasformazione dell'artista: Cave è sopravvissuto a se stesso e da rockstar è asceso allo stato di profeta, di santo.
Tutto l'anno a parlare di equilibrio vita-lavoro, a prepararsi al detox digitale agostano, a sognare di comprare un dumbphone che ci liberi da mail e calendar. Per poi ritrovarsi in spiaggia, incapaci di mettere da parte il telefono anche solo per un minuto.
È minimalista, la sua patria è Berlino e la sua musa la natura, ma non ha ancora un nome definito.
È uscito “Poetica”, nuovo singolo di Cesare Cremonini, fratello maggiore di una generazione, ma adesso con la maturità anche molto di più.
Sono passati vent’anni di distanza dall’uscita di Urban Hymns, adesso ripubblicato, occasione per un bilancio: troppo sottovalutati?
Dalla trap all'elettronica, e dall'indie italiano a Kanye West, un viaggio nelle uscite e gli avvenimenti principali degli ultimi dodici mesi.
Esce nelle sale italiane Supersonic, il documentario che racconta i fratelli Gallagher, occasione per un bilancio: cosa hanno rappresentato e perché sono stati importanti?
È passato dall'underground alla colonna sonora di Harry Potter, e ancora oggi il pubblico continua ad amarlo: ritratto della rockstar che può tutto.
Un canto diventato monotono e il problema per un gruppo innovativo, ma con milioni di fan, come i Radiohead, di mantenere le aspettative.
Cosa rimane del cinema di Moretti dopo Mia madre: una retrospettiva sulla carriera del regista.
Vita, imprese e leggende su Niccolò Paganini e Franz Liszt, due autentiche popstar ottocentesche prima che nascessero le popstar come le conosciamo oggi.
Avrebbe compiuto un secolo lo scrittore ex fascista, nemico di Moravia, eppure stimato da molti tra cui Hemingway. Ritratto di Giuseppe Berto, un outsider dell'intellighenzia letteraria italiana, autore del capolavoro Il male oscuro