Hype ↓
13:10 domenica 20 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

La rassegna di Studio per il weekend

Il segreto di Ikea, quello dei pinguini, i problemi di Calatrava a New York e un nuovo progetto di Disney. Storie e personaggi raccontati bene dalla stampa di tutto il mondo e da leggere con calma.

14 Marzo 2015

Come ogni sabato, pensiamo al vostro fine settimana proponendovi una selezione di storie da tutto il mondo uscite in settimana. Oggi il menù prevede la storia della conquista del mondo da parte di Ikea, quella di una politica digitale reclusa dentro un gioco online, l’origine della coscienza umana e l’ultimo investimento di Disney. E non è tutto.

Buona lettura.

“Disney’s $ 1 Billion bet on a magical wristband” – Wired

Cosa ha spinto Disney a investire un miliardo di dollari in un braccialetto? La ricerca di un futuro in cui i clienti possano comprare senza far niente, magicamente.

“The death of writing” – The Guardian

Un saggio di Tom McCarthy sulle storie umani, i dati, la letteratura del passato e del futuro (che cosa c’entra Google?).

“The Outcast at the Gate” – Pacific Standard

Un programma religioso che si prende cura dei pedofili che vogliono provare a ricominciare.

“The Real Politics of a Virtual Society” – The Atlantic

EVE è un videogioco online di enorme successo, talmente grande da avere impatto (economico) nella realtà e da aver creato una classe politica interna al gioco che si sente completamente diversa da quelle tradizionali. Anche se, a guardare bene, le somiglianze ci sono.

“How Ikea took over the world” – Fortune

Ricerca, ricerca, ricerca. Come Ikea è diventata Ikea, ha conquistato il mondo e si prepara a dominare la Cina.

The Glorious Boondoggle – New York

Un ritratto dell’archistar Santiago Calatrava mentre i lavori per la sua nuova costosissima stazione ferroviaria nel cuore di New York volgono al termine e molti – tra questi anche i suoi “superiori” – criticano il suo operato.

“Siamo uomini o algoritmi?” – Doppiozero

Un vecchio robot russo, una vecchia serie tv inglese e Amazon: Silvio Lorusso sulle macchine che in realtà sono esseri umani.

How the Penguin Got Its Waddle – Elements

Come e perché l’evoluzione ha dotato i pinguini della loro strana camminata.

Immagine: particolare della redazione parigina dell’International New York Times (Guillaume Belvèze)

Articoli Suggeriti
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Leggi anche ↓
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Il New Yorker ha stroncato Le otto montagne

Sta per arrivare un nuovo album dei Dogstar, la band di Keanu Reeves

Tutte le produzioni hollywoodiane sono ferme per lo sciopero degli sceneggiatori

Presto potremmo vivere in un mondo senza tupperware perché Tupperware sta fallendo