Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.
La rassegna di Studio per il weekend
Cose belle da leggere con calma: un aereo scomparso, la vita privata di Harper Lee, il mare che divenne un deserto e una cupa sottocultura diffusa su Tumblr. Buona lettura.

Una gita nel paesino che fu di Harper Lee, un riff di chitarra molto noto, l’eterna discussione sul prepuzio, il suicidio su Tumblr. C’è questo e molto altro nella consueta rassegna di Studio del sabato, tutti articoli da leggere con calma dimenticandosi almeno per un attimo che poi lunedì si ricomincia.
Buona lettura.
“Stupid & Sophisticated: The Rise & Rise Of The Seven Nation Army Riff” – The Quietus
Da dove viene il successo della hit dei White Stripes? C’entra la semplicità del suo riff o i mondiali del 2006 vinti dall’Italia?
“How Crazy Am I to Think I Know Where MH370 Is?” – New York
Un ex pilota si è ossessionato con la storia dell’aereo malese scomparso nel nulla e forse (fooorse) ha capito dov’è andato a finire. O forse è semplicemente impazzito, ad ogni modo è una gran storia.
“Il Giaguaro di Borges” – Medium
Cosa può insegnare un racconto di Borges sugli algoritmi: le macchie del giaguaro come messaggio di Dio, o “configurazione riproducibile”.
“Practicing Islam in Short Shorts” – Gawker
Portare la minigonna, bere whiskey, fumare canne. E sentirsi profondamente musulmana. Una testimonianza fuori dai cliché.
“There’s No Morality in Exercise: I’m a Fat Person and Made a Successful Fitness App” – Matter
Cosa succede quando una donna piuttosto sovrappeso si inventa un’app per dimagrire? Succede che c’è chi si arrabbia, e allora com’è possibile per le perdere peso?
“Mistery In Monroeville” – The New Yorker
Casey N. Cep si è recata nel paese natale di Harper Lee, autrice di To Kill A Mockingbird per scoprire che la scrittrice non era proprio una reclusa e, anzi, era nel mezzo di una battaglia legale per i diritti delle sue opere.
“Inside Tumblr’s teen suicide epidemic” – The Washington Post
Il romanticismo del suicidio diffuso tra i giovani utenti di Tumblr, a partire dai commenti a un post molto virale sul suicidio di un giovane transessuale.
“The Aral desert” – Bbc Magazine
La BBc racconta come il lago di Aral è diventato in pochi anni il deserto di Aral e la storia degli ex pescatori che ci vivevano e lavoravano.