Hype ↓
12:59 domenica 20 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

La rassegna di Studio per il weekend

Cose belle da leggere con calma: un aereo scomparso, la vita privata di Harper Lee, il mare che divenne un deserto e una cupa sottocultura diffusa su Tumblr. Buona lettura.

28 Febbraio 2015

Una gita nel paesino che fu di Harper Lee, un riff di chitarra molto noto, l’eterna discussione sul prepuzio, il suicidio su Tumblr. C’è questo e molto altro nella consueta rassegna di Studio del sabato, tutti articoli da leggere con calma dimenticandosi almeno per un attimo che poi lunedì si ricomincia.

Buona lettura.

“Stupid & Sophisticated: The Rise & Rise Of The Seven Nation Army Riff” – The Quietus

Da dove viene il successo della hit dei White Stripes? C’entra la semplicità del suo riff o i mondiali del 2006 vinti dall’Italia?

“How Crazy Am I to Think I Know Where MH370 Is?” – New York

Un ex pilota si è ossessionato con la storia dell’aereo malese scomparso nel nulla e forse (fooorse) ha capito dov’è andato a finire. O forse è semplicemente impazzito, ad ogni modo è una gran storia.

“Il Giaguaro di Borges” – Medium

Cosa può insegnare un racconto di Borges sugli algoritmi: le macchie del giaguaro come messaggio di Dio, o “configurazione riproducibile”.

“Practicing Islam in Short Shorts” – Gawker

Portare la minigonna, bere whiskey, fumare canne. E sentirsi profondamente musulmana. Una testimonianza fuori dai cliché.

“There’s No Morality in Exercise: I’m a Fat Person and Made a Successful Fitness App” – Matter

Cosa succede quando una donna piuttosto sovrappeso si inventa un’app per dimagrire? Succede che c’è chi si arrabbia, e allora com’è possibile per le perdere peso?

“Mistery In Monroeville” – The New Yorker

Casey N. Cep si è recata nel paese natale di Harper Lee, autrice di To Kill A Mockingbird per scoprire che la scrittrice non era proprio una reclusa e, anzi, era nel mezzo di una battaglia legale per i diritti delle sue opere.

“Inside Tumblr’s teen suicide epidemic” – The Washington Post

Il romanticismo del suicidio diffuso tra i giovani utenti di Tumblr, a partire dai commenti a un post molto virale sul suicidio di un giovane transessuale.

“The Aral desert” – Bbc Magazine

La BBc racconta come il lago di Aral è diventato in pochi anni il deserto di Aral e la storia degli ex pescatori che ci vivevano e lavoravano.

Immagine: particolare della redazione parigina dell’International New York Times (Guillaume Belvèze)

Articoli Suggeriti
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Leggi anche ↓
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Il New Yorker ha stroncato Le otto montagne

Sta per arrivare un nuovo album dei Dogstar, la band di Keanu Reeves

Tutte le produzioni hollywoodiane sono ferme per lo sciopero degli sceneggiatori

Presto potremmo vivere in un mondo senza tupperware perché Tupperware sta fallendo