Hype ↓

Opere d’arte che il Tate Modern ha fatto rifare su Minecraft

27 Novembre 2014

I giocatori di Minecraft hanno costruito negli ultimi copie di palazzi come il Taj Majal o di intere città – mattoncino per mattoncino. Il gioco consente del resto nello sfruttare la creatività per costruire qualsiasi genere di struttura accumulando e sistemando i mattoni nel modo giusto. Un impegno artistico notevole che il Tate Modern di Londra ha deciso di sfruttare facendo ricostruire alcune opere d’arte nel videogioco, che saranno postate online nel corso dei mesi (le prime sono scaricabili da qui), a disposizione di chi volesse visitarle dall’interno.

I primi lavori a essere stati pubblicati sono del pittore francese André Derain e del britannico Christopher Nevinson. Di seguito il video di presentazione del progetto Tate World realizzato in collaborazione con l’artista Adam Clarke.

 


 

(via)

Articoli Suggeriti
5 domande su Alfredo Cospito

Abbiamo parlato del 41bis e dell’ergastolo ostativo con Valeria Verdolini, sociologa che insegna Politiche della sicurezza urbana all'Università degli Studi di Milano Bicocca.

Il tradimento dei social

Dovevano essere dei network, invece sono diventati piattaforme di publishing personale sempre più performative. Il momento della fine è vicino?

Leggi anche ↓
5 domande su Alfredo Cospito

Abbiamo parlato del 41bis e dell’ergastolo ostativo con Valeria Verdolini, sociologa che insegna Politiche della sicurezza urbana all'Università degli Studi di Milano Bicocca.

Il tradimento dei social

Dovevano essere dei network, invece sono diventati piattaforme di publishing personale sempre più performative. Il momento della fine è vicino?

L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Debora Serracchiani e i giorni dell’abbandono del Pd

Se c'è una cosa che racconta la crisi del Partito democratico, questa è la parabola di Serracchiani dal 2009, anno della sua esplosione, all’uscita nella tragica notte elettorale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Vincent Gallo ha endorsato Giorgia Meloni su Instagram e poi ha cancellato il post