Hype ↓
15:22 domenica 20 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

La rassegna di Studio per il weekend

Perché Elon Musk vuole scappare da questo pianeta, come vive la famiglia di George Zimmerman, un'intervista al produttore Arca e molti altri articoli da leggere con calma appena potete.

04 Ottobre 2014

Una fotografia divenuta tabù, un meme trasformato in mito, dispacci dallo spazio (e dalla Terra), il nostro rapporto con gli extraterrestri e molto altro, nella consueta collezione di articoli da leggere con calma, curata da noi di Studio.

“The War Photo No One Would Publish” – The Atlantic

La storia di una cruda fotografia scattata in Iraq dal fotografo Kenneth Jarecke e diventata un tabù mediatico.

“Exodus” – Aeon

L’intervista con Elon Musk, fondatore di Paypal e mente di Tesla e SpaceX, l’uomo che vuole portarci su Marte. Per il nostro bene. Imperdibile.

“Arca Finds Xen” – The Fader

Finalmente parla Arca, produttore venezuelano che ha curato il suono di Yeezus, FKA Twigs e si prepara a lavorare con Bjork. Un genio della musica contemporanea.

“You Never Forget” – The Morning News

Josh Fischel ha 36 anni. Quest’estate ha imparato ad andare in bici, glielo ha insegnato una sua ex allieva di scuola che ha un rapporto particolare con il sistema scolastico.

“How American parenting is killing the American marriage” – Quartz

“I bambini prima di tutto” è un mantra diffuso nella cultura occidentale: il benessere di un bebè conta più di quello di un teenager, che conta più di quello di un adulto di mezza età. Chi non la pensa così è una brutta persona, punto. Ma siamo sicuri che sia il modo migliore di ragionare?

“Zimmerman Family Values” – Gq

Com’è la vita della famiglia di George Zimmerman, l’uomo più odiato degli Usa? Un viaggio intimo in un nucleo familiare a pezzi fra insicurezza, vergogna e (altre) pistole.

“Wow. Scare. Amaze.” – Matter

Atsuko Sato è il proprietario di Kabosu, cane che forse conoscete con il nome di Doge, uno dei tanti animali trasformati in meme. Come l’attenzione del mondo virale può diventare un problema per un signore e il suo cagnolino.

“Can You Ever Really Know an Extraterrestrial?” – Nautilus

Temete un’invasione aliena? Forse dovreste temere ancora di più la contaminazione culturale con delle idee completamente diverse dalle nostre.

 
 

Immagine: particolare della redazione parigina dell’International New York Times (Guillaume Belvèze)

Articoli Suggeriti
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Leggi anche ↓
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Il New Yorker ha stroncato Le otto montagne

Sta per arrivare un nuovo album dei Dogstar, la band di Keanu Reeves

Tutte le produzioni hollywoodiane sono ferme per lo sciopero degli sceneggiatori

Presto potremmo vivere in un mondo senza tupperware perché Tupperware sta fallendo