Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.
La rassegna di Studio per il weekend
Dal Grand Tour al mondo delle GoPro passando per una revisione delle invasioni vichinghe. Tra gli articoli della settimana, molte storie da tutto il mondo, compresa una riguardo il colore verde.

Oggi vi proponiamo una manciata di storie che vanno dagli sport estremi al comfort del vostro bagno, esplorando il passato (e il futuro del turismo in Italia) e i piani per farci vivere oltre i 100 anni. C’è anche il co-creatore dei Simpson che lotta contro la morte e vuole usare la sua fortuna a fin di bene e una rilettura delle gesta dei Vichinghi, popolo che abbiamo interpretato male, molto male.
E molto altro, ovviamente.
Buona lettura.
“The Crumbling and Abandoned Remains of Italy’s Once-Grand Discotheques” – Slate
Un progetto fotografico sulle discoteche abbandonate italiane, edifici spettrali che un tempo erano il massimo della vita.
“What Happens When We All Live to 100?” – The Atlantic
Che cos’è il Buck Institute, uno dei tanti enti che vuole allungare la vita umana rendendoci tutti centenari.
“Poop Like a Caveman” – Medium
Cosa fare nei nostri bagni, spiegato da Kevin Roose su solide basi scientifiche.
“Deep into Green” – The New York Review of Books
Una storia dell’uso del colore verde nell’arte, una questione molto più complicata di quel che potete pensare (per esempio, il verde è sempre esistito?).
“How the Vikings Saved Europe and Got a Terrible Reputation” – The Daily Beast
Tutta questa storia che i vichinghi fossero brutta gente intenta a distruggere e saccheggiare non fa giustizia al popolo nordico. Che ha distrutto e saccheggiato un sacco di posti, ma così facendo ha risollevato l’economia dell’Europa medievale. Così almeno sostiene un saggio di recente uscita.
“We Are A Camera” – The New Yorker
Come la telecamera GoPro ha rivoluzionato il nostro modo di vivere il mondo e rappresentarlo, trasformandoci tutti in obiettivi fotografici.
“Always Leave Them Laughing” – Vanity Fair
Sam Simon, figlio di una burrascosa famiglia californiana che conosceva i principali artisti del mondo, è uno dei creatori dei Simpson. Dal 2012 lotta con il cancro e ha deciso di spendere i suoi soldi facendo del bene.
“The Grand Tour, 2.0” – Aeon
Ripensare il Grand Tour, il tradizionale viaggio in Italia dei nobili inglese tra il Settecento e l’Ottocento, come il sacro Graal dei viaggi “formativi”. Ma è possibile riproporlo nel settore turistico odierno?