Hype ↓
19:55 domenica 20 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

La rassegna di Studio per il weekend

La fine di Dogecoin, l'hashish in Libano, la bolla universale, il "Banksy di Second Life" e com'è bello fare il bucato. Cose belle da leggere con calma per rilassarsi un po'.

12 Luglio 2014

Come passare qualche ora in santa pace leggendo articoli da tutto il mondo? Forse tornando nel mondo antico e digitale di Second Life per incontrare il “Banksy” locale. O cercando di capire come l’idea di inferno sia sopravvissuta fino ai giorni d’oggi. O riaffrontando il punk degli Anni ’90, prima di esplorare il mondo dell’hashish libanese. Qualunque sia la vostra scelta, come ogni sabato vi presentiamo una manciata di torie e racconti da leggere con calma durante il fine settimana.

Buona lettura.

“She’s Still Dying on Facebook” – The Atlantic

Il post mortem infinito nell’era di Facebook.

“Hijo de un Mundial” – Panenka

Il figlio di Bebeto, quello a cui l’attaccante brasiliano nel Mondiale del 1994 dedicò l’esultanza “a culla”, compie 20 anni. Panenka lo intervista

“AM Radio: The Banksy of Second Life” – Polygon

Un incontro con il più grande artista del mondo virtuale, detto “il Banksy di Second Life”.

“Hezbollah Profits From Hash as Syria Goes to Pot” – The Daily Beast

La produzione di hashish in Libano è quasi tutta in mano a Hezbollah. E, grazie alla guerra in Siria, sta vivendo un momento d’oro.

“Why has the idea of hell survived so long?” – Aeon

Punizioni, fiamme, demoni e dannazioni eterne: come sta cambiando (e cambierà) il rapporto dei fedeli con l’istituzione infernale?

“Welcome to the Everything Boom, or Maybe the Everything Bubble” – The New York Times

La scomparsa dei beni rifugi e l’inizio di un periodo finanziario in cui tutto sembra pronto a spiccare il volo – o sgonfiarsi.

“Il bucato” – Il Foglio

La non trascurabile felicità di fare il bucato in una giornata di luglio ad Albinia. Giuliano Ferrara e la poesia della lavatrice.

“The Death of Dogecoin” – The Daily Dot

L’incredibile ascesa (con sponsorizzazioni a Nascar) e la veloce caduta di una valuta digitale ispirata a un meme buffissimo, Dogecoin.

 
 

Immagine: particolare della redazione parigina dell’International New York Times (Guillaume Belvèze)

Articoli Suggeriti
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Leggi anche ↓
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Il New Yorker ha stroncato Le otto montagne

Sta per arrivare un nuovo album dei Dogstar, la band di Keanu Reeves

Tutte le produzioni hollywoodiane sono ferme per lo sciopero degli sceneggiatori

Presto potremmo vivere in un mondo senza tupperware perché Tupperware sta fallendo