Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Defezioni su Wikipedia
Per farse un’idea basta dare un’occhiata alle statistiche, facilmente consultabili sul sito di Wikipedia. Gli “active wikipedians,” ovvero i volontari che hanno contribuito più di cinque volte nel giro di un mese, sono in costante calo. “Non è una crisi, ma è un fatto importante” ha commentato il fondatore dell’enciclopedia wiki, Jimmy Wales. Techland, il blog tecnologico della rivista Time, offre una spiegazione abbastanza convincente: a un decennio dalla sua nascita, il lavoro dei contributori di Wikipedia ormai consiste più in mansioni di editing e correzioni, che di stesura di vere e proprie nuove voci. Il che, comprensibilmente, dissuade molti potenziali volontari. Wales prende atto delle defezioni, ma dichiara di mirare ad acquisire 5 mila “active contributors” entro il giugno del prossimo anno. Per la serie: è un lavoro palloso, ma qualcuno dovrà pur farlo.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.