Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.
La rassegna di Studio per il weekend
Dimenticate per un attimo il meteo e rilassatevi con i migliori articoli usciti nel corso della settimana: tra l'altro, si parla di una crociera per sopravvissuti, selfie e di un capezzolo famoso.

Tra allagamenti e pioggia incessante, i prossimi giorni si prospettano piuttosto casalinghi. Un’ottima occasione per recuperare un po’ di storie apparse sul web nell’ultima settimana, che noi di Studio selezioniamo e raccogliamo con cura, ogni sabato. Oggi parliamo di: robot killer, superstiti che si incontrano in Francia, il decennale del Super Bowl in cui un certo vestito funzionò malino, la morte dei videogame, un’analisi artistica del selfie. E molto altro.
Buona lettura.
“The Way Back” – Esquire
114 superstiti dell’attentato alla maratona di Boston in una crociera in Francia, tentando di dimenticare o evitare di farlo.
“Art at Arm’s Length: A History of the Selfie” – Vulture
Trattarello artistico sul selfie.
“Death and Mourning in Continue?9876543210” – Game Church
Il concetto di lutto nel conteggio dal 10 all’1 del game over dei videogame.
“Why journalism is scary – or at least amusing: Mr. Friedman returns to Israel” – Haaretz
Una storia che fa capire come rimbalzano le notizie. Un recente editoriale di Tom Friedman su John Kerry e processo di pace ha creato un gran polverone in Medio Oriente, dove si è parlato di un grosso “scoop”. Ma, in visita a Gerusalemme, Friedman ha rivelato: io ho soli ripetuto quello che leggevo nella stampa israeliana!
“Should a robot decide when to kill?” – The Verge
La guerra dei droni non è niente in confronto a quella dei robot, quando delle macchine saranno nel campo di battaglia e potranno decidere se (e chi) uccidere.
“In the Beginning, There Was a Nipple” – Espn
La storia del capezzolo sfuggito dal vestito di Janet Jackson sul palco dello show dell’intervallo del Super Bowl, dieci anni fa.
“Il petrolio della Norvegia” – Il Post
Come la Norvegia è diventata una potenza energetica, grazie anche all’aiuto di un geologo iracheno.
“Can Snowboarding Be Saved?” – Outside
Lo snowboard sta scomparendo? E se sì, la causa è demografica oppure stilistica?