Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.
La rassegna di Studio per il weekend
Il nuovo Spike Lee, la possibilità di un aldilà "tecnologico, un ritratto di Assad: pezzi interessanti per il weekend, e per Natale, ché ormai ci siamo.

Natale. Ci siamo. Questa settimana la rassegna del fine settimana di Studio sfuma sul ponte natalizio, e sappiamo avrete bisogno di qualcosa da leggere tra un cenone e l’altro per non farsi trascinare dal vortice delle feste. Ecco quindi alcune letture interessanti da tutto il mondo: si parla di rock’n’roll e Cia, della “nuova eBay”, di Spike Lee e dell’eternità che passaremo (forse) nella realtà virtuale.
Buona lettura. E buone feste da Studio.
“EBay’s Strategy for Taking On Amazon” – The New York Times Magazine
Si parla tanto di Amazon ma non bisogna dimenticare del sito che ci ha insegnato a comprare cose online, eBay. Che ha un progetto per conquistare il mercato.
“Bashar Al Assad: An Intimate Profile of a Mass Murderer” – The New Republic
Ritratto intimista di un leader “debole” che ha saputo trasformare le sue fragilità in un’arma di ricatto.
“Spike Lee’s “Oldboy”: Revenge is a dish best served Korean” – Quartz
Perché il remake di Old Boy di Spike Lee non è la stessa cosa? Una riflessione sulla vendetta, il cinema e duemila anni di storia coreana.
“Endless fun” – Aeon
Dopo la morte, la realtà virtuale? C’è chi pensa sarà possibile simulare digitalmente un cervello umano, effettuando un vero e proprio upload di coscienza.
“Very Serious Populists” – The New Inquiry
Reddit e il meccanismo “populista” dell’up-voting.
“Did The CIA Propagate Rock ‘n’ Roll?” – The Awl
Durante la Guerra Fredda la Cia ha finanziato imprese culturali di qualsiasi tipo. E se avesse in qualche modo contribuito alla diffusione mondiale del rock’n’roll, “la musica del diavolo”?