Abbiamo parlato del 41bis e dell’ergastolo ostativo con Valeria Verdolini, sociologa che insegna Politiche della sicurezza urbana all'Università degli Studi di Milano Bicocca.
Prada ha indetto un concorso letterario con Feltrinelli. Ecco chi ha vinto

Sono cinque, hanno età e nazionalità diverse e, in comune, la passione per la scrittura. Ma anche il talento. Mattia Conti, Leisl Egan, Angel Mario Fernández, Sarah Harris Wallman e Peng Yang sono i vincitori del concorso Prada Journal: a place for new stories che la casa di moda milanese, fondata 100 anni fa, ha indetto in collaborazione con Giangiacomo Feltrinelli.
La premiazione si è tenuta ieri sera a New York, nell’Epicentro Prada al 575 di Broadway che per l’occasione è stato trasformato in un teatro di conversazione, una sorta di salotto letterario reinterpretato in chiave moderna. Il concorso è stato lanciato ad aprile 2013; ai partecipanti è stato chiesto di scrivere un racconto che muovesse da un tema comune, la risposta alla domanda “Quali realtà ci restituiscono i nostri occhi? E come vengono filtrate queste realtà attraverso le lenti?”. Rinsaldando il legame tra moda (la maison ha lanciato una limited edition di occhiali che si chiama proprio Prada Journal) e letteratura. E confermando la voglia di Prada di esplorare linguaggi artistici sempre nuovi.
I racconti dei vincitori – premiati con un riconoscimento di 5000 euro a testa – saranno pubblicati in un e-book scaricabile gratuitamente dal sito prada.com. Ecco qualche dettaglio in più sui racconti e sui loro autori: Gli occhi di Malrico è stato scritto da Mattia Conti, nato nel 1989, vive a Molteno, in provincia di Lecco. Nel 2011 ha vinto il Premio Campiello Giovani; Punchline è opera di Leisl Egan, classe 1980, autrice televisiva di Sidney; Juan se fue a las estrellas è frutto della creatività di Angel Mario Fernández, nato nel 1959 in Argentina e oggi trasferitosi nei Paesi Baschi dove fa lo scrittore. Il quarto racconto premiato (non si tratta di una classifica, ma di una premiazione parimerito per categorie) è One car hooks into the next and pulls di Sarah Harris Wallman, 35 anni, professoressa universitaria all’Albertus Magnus College, nel Connecticut, e scrittrice; Peng Yang, invece, è l’autore di Gray Story: nato nel 1984, vive a Pechino e lavora come scrittore.