Hype ↓
04:04 venerdì 18 aprile 2025

Tutti gli attacchi di droni Usa in Pakistan, dal 2004 a oggi, in un grafico

26 Marzo 2013

Il Guardian ha pubblicato un ottimo multimedia sulla guerra a distanza perpetuata dagli Stati Uniti in Paesi del Medio Oriente come il Pakistan, di cui avevamo già scritto diffusamente qui. Il grafico è molto interessante perché visualizza ogni colpo messo a punto dagli Uav (Unmanned aerial vehicle) dalle primissime vittime di un drone (2004) a oggi; e spiega efficacemente come la drone war sia cambiata con l’insediamento di Barack Obama, avvenuto nel 2008. Nelle due immagini seguenti si vedono gli attacchi pre-Obama (quando il commander-in-chief era George W. Bush) e post-Obama: impossibile non notare l’infittirsi delle linee bianche – e quindi degli attacchi e delle morti, provocate in un Paese tecnicamente alleato degli Stati Uniti.

Clicca qui per vedere il contenuto del Guardian.

Articoli Suggeriti
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Leggi anche ↓
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Il New Yorker ha stroncato Le otto montagne

Sta per arrivare un nuovo album dei Dogstar, la band di Keanu Reeves

Tutte le produzioni hollywoodiane sono ferme per lo sciopero degli sceneggiatori

Presto potremmo vivere in un mondo senza tupperware perché Tupperware sta fallendo