Hype ↓

La storia della sveglia mattutina (infografica)

11 Marzo 2013

C’è chi la vede come una maledizione, e chi come uno strumento necessario alla sopravvivenza: fatte salve le rare eccezioni dei fortunati che hanno un “orologio biologico” sempre puntato sul minuto giusto, la sveglia è ciò che permette agli esseri umani di cominciare la giornata.

Per i suoi estimatori, ecco un’utile infografica che ripercorre la storia delle sveglie, dagli orologi sui campanili alle sveglie online, passando per le fabbriche della rivoluzione industriale. Dove si scopre, tra l’altro, che la funzione “snooze” è stata inventata nel 1956: da allora, milioni di persone sono in ritardo cronico al lavoro.

(potete ingrandire l’immagine cliccandoci sopra)

(via)

Articoli Suggeriti
5 domande su Alfredo Cospito

Abbiamo parlato del 41bis e dell’ergastolo ostativo con Valeria Verdolini, sociologa che insegna Politiche della sicurezza urbana all'Università degli Studi di Milano Bicocca.

Il tradimento dei social

Dovevano essere dei network, invece sono diventati piattaforme di publishing personale sempre più performative. Il momento della fine è vicino?

Leggi anche ↓
5 domande su Alfredo Cospito

Abbiamo parlato del 41bis e dell’ergastolo ostativo con Valeria Verdolini, sociologa che insegna Politiche della sicurezza urbana all'Università degli Studi di Milano Bicocca.

Il tradimento dei social

Dovevano essere dei network, invece sono diventati piattaforme di publishing personale sempre più performative. Il momento della fine è vicino?

L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Debora Serracchiani e i giorni dell’abbandono del Pd

Se c'è una cosa che racconta la crisi del Partito democratico, questa è la parabola di Serracchiani dal 2009, anno della sua esplosione, all’uscita nella tragica notte elettorale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Vincent Gallo ha endorsato Giorgia Meloni su Instagram e poi ha cancellato il post