Hype ↓

Come Asaf Avidan è diventato Asaf Avidan (video)

14 Febbraio 2013

Di cantanti e artisti divenuti celebri grazie a YouTube, di questi tempi, è pieno il mondo. Tipo: Justin Bieber docet.

Particolare però è il caso di Asaf Avidan, cantautore israeliano leader della band “Asaf Avidan e the Mojos”, che il grande pubblico italiano ha cominciato a conoscere con la performance di San Remo. E che, in patria, era diventato famoso grazie a un video postato su YouTube… da un altro.

Nel 2008 Avidan si era autoprodotto il suo primo album, “The Reckoning”, che conteneva il singolo “Weak”. Due suoi amici, Elyashiv Levine e Hadar Landsberg, a quei tempi frequentavano l’ultimo anno del corso di regia presso l’accademia di belle arti Bestalel. Come tesina finale, i due decidono di produrre un video per “Weak”. E, onde promuovere il loro lavoro, lo postano su YouTube, con la dicitura : “Lo abbiamo creato per la nostra tesina finale”

La mossa, però, ha portato più pubblicità ad Assaf Avidan. Infatti nel giro di poche settimane “Weak” ha scalato le classifiche musicali israeliane. Nel dicembre dello stesso anno Rolling Stone ha deciso di distribuire “The Reckoning” nella sua edizione che viene venduta in Germania, Olanda, Belgio e Svizzera.

@annamomi

Foto di Ben Wolf, per concessione di Roie Avidan

Leggi anche ↓
Presto potremmo vivere in un mondo senza tupperware perché Tupperware sta fallendo

Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Non sarebbe meglio dimenticare il nostro passato sui social?

Il caso dei tweet di Elly Schlein è solo l'ultimo di una lunga serie in cui una persona diventata famosa viene giudicata per vecchie cose scritte sui social. Ma siamo sicuri che sia giusto?

Elly Schlein, una millennial che piace ai boomer

La bolla lib-dem le si è schierata contro, ma lei ha vinto lo stesso anche grazie all'inaspettato sostegno degli over 70.

Così parlò Elly Schlein

Idee politiche, passioni culturali e incontri importanti: cosa diceva la neo eletta segretaria del Pd in un'intervista a Rivista Studio del 2020.