Hype ↓
20:46 sabato 19 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

And the winner is…

Una serie di pareri a caldo sulle Nomination agli Oscar appena diramate dall'Academy

10 Gennaio 2013

Sono appena state diramate le nomination per i prossimi premi Oscar, gli 85esimi. Alcune rapide considerazioni e previsioni.

MIGLIOR FILM

Lincoln porterà a casa molti premi ma spero non quello di miglior film. È enfatico e verboso. È Spielberg al suo meglio (o peggio a seconda dei punti di vista).

Zero Dark Thirty della Bigelow è tecnicamente sensazionale ma mischia in modo davvero troppo subdolo le carte tra fiction esasperata e preteso realismo. Speravo non lo avrebbero nemmeno candidato ma ero ovviamente sicuro del contrario.

Holy Motors meritava la candidatura. Di sicuro più di Beasts of the southern wild e invece non è nemmeno nei nominati per Miglior film straniero. Bah.

Dipendesse da me, a Les Miserables non darei nemmeno il Trofeo Birra Moretti.

Amour vincerà (forse) come miglior film straniero ma non penso abbia la minima chance nella categoria principale.

In definitiva, credo che in ordine di probabilità la faccenda funzionerà così: Lincoln, Argo, Zero Dark Thirty, Vita di Pi.

MIGLIORE ATTORE

Non ho visto Silver Lining Playbook ma dubito (eufemismo) che Bradley Cooper possa aver fatto meglio di Joaquin Phoenix in The Master. Altrimenti Daniel Day Lewis vincerà il suo 2647esimo premio in carriera.

MIGLIOR ATTRICE

Anche in questo caso mi manca di vedere l’attrice di Silver Lining Playbook ma se dipendesse da me proporrei un ex-aequo tra Jessica Chastain (Zero Dark Thirty), Naomi Watts (The Impossible) ed Emanuelle Riva (Amour). C0n le ultime due un mezzo gradino più su. E invece vincerà la Chastain da sola.

MIGLIOR REGISTA

È la categoria che mi trova più in disaccordo con le nomination (non si può ignorare il lavoro svolto da Tarantino per tenere insieme i vari materiali di Django). Detto ciò spero vinca Haneke.

I GRANDI DELUSI

Skyfall ha cinque nomination ma nessuna “maggiore”, Cloud Atlas non ne ha nessuna tout-court (Colonna Sonora e Sceneggiatura non originale erano alla sua portata) così come Dark Knight Rises, giustamente punito per la sua semi-mediocrità. Delusi minori: The Impossible che pure è un film che funziona bene solo per metà (la prima, poi diventa un pastone sentimentale) avrebbe meritato un paio di nomination in più (sicuramente Effetti Speciali, per la miglior ricostruzione di un disastro naturale mai vista su schermo), Javier Bardem come anti-bond una nominatio l’avrebbe meritata. Moonrise Kingdom in relazione alle sue qualità ha raccolto davvero poco o nulla. Tarantino, come sopra. Questi sono solo i primi che mi vengono in mente.

Articoli Suggeriti
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Leggi anche ↓
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Il New Yorker ha stroncato Le otto montagne

Sta per arrivare un nuovo album dei Dogstar, la band di Keanu Reeves

Tutte le produzioni hollywoodiane sono ferme per lo sciopero degli sceneggiatori

Presto potremmo vivere in un mondo senza tupperware perché Tupperware sta fallendo