Hype ↓

“Perché il capitalismo è il sistema migliore” (video)

13 Dicembre 2012

Quello che segue è un cortometraggio animato, un classico della propaganda americana durante la guerra fredda.

Make Mine Freedom, prodotto nel 1948 dalla John Sutherland Productions in un’iniziativa di Harding University, mette in scena un imbonitore che tenta di convincere vari rappresentanti della società americana – un magnate, un contadino, un operaio, un politico – a sottoscrivere un contratto a favore di un tale sistema “ISM” (ovviamente di che “ismo” si tratti è evidente), che promette di prendersi cura di ogni loro bisogno in cambio della rinuncia più totale della loro libertà. Un passante però li dissuade, spiegando loro che “chi cerca di dividerci con la lotta di classe vuole erodere le fondamenta della nostra stessa vita.”

Via The Atlantic.

Articoli Suggeriti
5 domande su Alfredo Cospito

Abbiamo parlato del 41bis e dell’ergastolo ostativo con Valeria Verdolini, sociologa che insegna Politiche della sicurezza urbana all'Università degli Studi di Milano Bicocca.

Il tradimento dei social

Dovevano essere dei network, invece sono diventati piattaforme di publishing personale sempre più performative. Il momento della fine è vicino?

Leggi anche ↓
5 domande su Alfredo Cospito

Abbiamo parlato del 41bis e dell’ergastolo ostativo con Valeria Verdolini, sociologa che insegna Politiche della sicurezza urbana all'Università degli Studi di Milano Bicocca.

Il tradimento dei social

Dovevano essere dei network, invece sono diventati piattaforme di publishing personale sempre più performative. Il momento della fine è vicino?

L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Debora Serracchiani e i giorni dell’abbandono del Pd

Se c'è una cosa che racconta la crisi del Partito democratico, questa è la parabola di Serracchiani dal 2009, anno della sua esplosione, all’uscita nella tragica notte elettorale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Vincent Gallo ha endorsato Giorgia Meloni su Instagram e poi ha cancellato il post