Hype ↓

Come fare buon giornalismo sul 12-12… 1912

12 Dicembre 2012

È appena iniziato il secolo e già sono finite le triple combinazioni di giorno, mese e anno. Parliamo della data 12/12/12, che secondo i vostri amici catastrofisti o esoteristi o cospirazionisti porta in dote al pianeta terra qualche significato nascosto che va dalla purificazione dell’anima alla distruzione dell’universo. È anche l’ultima volta (per questo secolo) che i giornali pubblicheranno interessantissimi (eufemismo) pezzi su quanta gente si è sposata in questo giorno, superando il precedente record del 7/7/7. Un peccato? Non proprio.

La cosa più interessante è invece la scoperta di Stefan Becket, del New York magazine, che ha rispolverato l’articolo del 12/12/12 precedente, ovvero millenovacentododici. È un bellissimo articolo che parla in maniera molto poco seria dei molteplici seriosissimi significati nascosti in questa data misteriosa.

(via)

Articoli Suggeriti
5 domande su Alfredo Cospito

Abbiamo parlato del 41bis e dell’ergastolo ostativo con Valeria Verdolini, sociologa che insegna Politiche della sicurezza urbana all'Università degli Studi di Milano Bicocca.

Il tradimento dei social

Dovevano essere dei network, invece sono diventati piattaforme di publishing personale sempre più performative. Il momento della fine è vicino?

Leggi anche ↓
5 domande su Alfredo Cospito

Abbiamo parlato del 41bis e dell’ergastolo ostativo con Valeria Verdolini, sociologa che insegna Politiche della sicurezza urbana all'Università degli Studi di Milano Bicocca.

Il tradimento dei social

Dovevano essere dei network, invece sono diventati piattaforme di publishing personale sempre più performative. Il momento della fine è vicino?

L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Debora Serracchiani e i giorni dell’abbandono del Pd

Se c'è una cosa che racconta la crisi del Partito democratico, questa è la parabola di Serracchiani dal 2009, anno della sua esplosione, all’uscita nella tragica notte elettorale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Vincent Gallo ha endorsato Giorgia Meloni su Instagram e poi ha cancellato il post