Hype ↓

Quelli che guardano altri giocare online sono più di quelli che guardano porno

12 Dicembre 2012

Abbiamo già scritto di quanto i videogiochi moderni siano sempre più complicati e ben sceneggiati. Quello che stupisce però è venire a sapere che il business del gaming va oltre il gioco come lo intendiamo ed è diventato puro spettacolo: secondo i dati della Iab, un ente che raggruppa circa 500 società pubblicitarie, lo scorso luglio 83 milioni di persone hanno visitato siti di live-game webcast, che trasmettono in streaming partite giocati da altri. Come spiega AdWeek, rivista specializzata nel mercato dell’advertising, si tratta di un pubblico immenso (maggiore a quello relativo ai siti pornografici) e molto giovane (il 95% dell’audience del sito GiantBomb.com è di sesso maschile e tra i 18 e i 34 anni) e di un target perfetto per gli investitori. L’unico problema è rappresentato dal cattivo rapporto che sembra correre tra gli spettatori di videogame e la pubblicità: molti di loro utilizzano anche software come AdBlock, in grado di “bloccare” le pubblicità sui siti Internet. David Ting della Ign, una delle società leader nella trasmissione di partite di videogiochi, ha spiegato però che l’attitudine di molti nei confronti dei banner sta cambiando, dato che anche loro «vogliono mantenere i contenuti gratuiti».

(via AdWeek)

Articoli Suggeriti
5 domande su Alfredo Cospito

Abbiamo parlato del 41bis e dell’ergastolo ostativo con Valeria Verdolini, sociologa che insegna Politiche della sicurezza urbana all'Università degli Studi di Milano Bicocca.

Il tradimento dei social

Dovevano essere dei network, invece sono diventati piattaforme di publishing personale sempre più performative. Il momento della fine è vicino?

Leggi anche ↓
5 domande su Alfredo Cospito

Abbiamo parlato del 41bis e dell’ergastolo ostativo con Valeria Verdolini, sociologa che insegna Politiche della sicurezza urbana all'Università degli Studi di Milano Bicocca.

Il tradimento dei social

Dovevano essere dei network, invece sono diventati piattaforme di publishing personale sempre più performative. Il momento della fine è vicino?

L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Debora Serracchiani e i giorni dell’abbandono del Pd

Se c'è una cosa che racconta la crisi del Partito democratico, questa è la parabola di Serracchiani dal 2009, anno della sua esplosione, all’uscita nella tragica notte elettorale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Vincent Gallo ha endorsato Giorgia Meloni su Instagram e poi ha cancellato il post