Hype ↓
01:00 martedì 22 aprile 2025

Si possono vedere online i primi cinque minuti di Mickey 17, il nuovo film di Bong Joon-ho

06 Marzo 2025

Lo aspettiamo da tre anni, Mickey 17 di Bong Joon-ho. Lo aspettiamo da quando fu annunciata la fine delle riprese, nel 2022. Ci sono voluti tre anni prima di poterlo finalmente vedere – il film esce oggi nelle sale italiane – a causa dei continui ripensamenti di Warner Bros., distributore internazionale del film. All’inizio, Mickey 17 doveva uscire il 29 marzo del 2024; poi l’uscita fu spostata di quasi un anno, al 31 gennaio 2025; anche quella data fu cambiata, la scelta definitiva sembrava essere il 18 aprile 2025; il quarto e ultimo cambiamento è recente, il film finalmente è uscito (non era per niente scontato, per un periodo era addirittura sparito dal calendario delle nuove uscite del distributore) e, forse per farsi perdonare della lunghissima attesa, Warner Bros. ha anche deciso di pubblicarne online i primi cinque minuti, in cui scopriamo la sfortunata vita del protagonista, interpretato da Robert Pattinson.

Della trama di Mickey 17 abbiamo scritto qui, quando ancora si pensava che il film sarebbe uscito a fine gennaio. Al momento, le prime recensioni sono abbastanza positive: su Metacritic il film ha un punteggio di 73 su 100, una media calcolata su 36 recensioni fin qui pubblicate, in quasi . Assai più importante delle recensioni sono però gli incassi: Mickey 17 è costato parecchi soldi – è il più costoso dei film fin qui diretti da Bong – la cifra non è stata ufficialmente confermata dalla produzione ma la stampa di settore scrive di un budget di almeno 120 milioni di dollari. Significa che il film deve incassare un cifra di almeno 300 milioni di dollari per potersi definire un successo (al budget di produzione va aggiunta una cifra pari spesa in promozione, quindi 120+120 = 240, cifra minima che Mickey 17 deve incassare per evitare il flop).

Articoli Suggeriti
Un ottimo modo di festeggiare il 25 aprile è andare al cinema a vedere Porco rosso di Hayao Miyazaki

Lucky Red, distributore italiano del film, ha deciso di riportarlo in sala in occasione della Festa della Liberazione.

Provaci ancora, Sam e la rivincita del maschio beta

È tornato in libreria grazie a La Nave di Teseo uno dei capolavori di Woody Allen, il copione di Play It Again, Sam: per ricordarci il fascino del «tipo nevrotico», goffo e, soprattutto, buono.

Leggi anche ↓
Un ottimo modo di festeggiare il 25 aprile è andare al cinema a vedere Porco rosso di Hayao Miyazaki

Lucky Red, distributore italiano del film, ha deciso di riportarlo in sala in occasione della Festa della Liberazione.

Provaci ancora, Sam e la rivincita del maschio beta

È tornato in libreria grazie a La Nave di Teseo uno dei capolavori di Woody Allen, il copione di Play It Again, Sam: per ricordarci il fascino del «tipo nevrotico», goffo e, soprattutto, buono.

Tokyo Sympathy Tower, il romanzo con il quale ChatGPT ha vinto il suo primo premio letterario

Subito dopo la vittoria dell'Akatugawa Prize, il Premio Strega giapponese, la giovane autrice Rie Qudan ha detto di essersi fatta aiutare dall'AI per scrivere il romanzo. E di essersi trovata benissimo.

È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide

Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.

C2C Festival ha annunciato 10 ospiti speciali per l’evento di MACE “Voodoo People”

A Milano, dal 14 al 18 maggio, al District 272.

Queer di Guadagnino ci fa immergere nelle notti febbricitanti di Burroughs

Un film che riesce a dare sostanza alla materia letteraria informe e nervosa del libro e la piega, senza tradirla, all’interno del mondo cinematografico del regista.