Hype ↓
15:52 sabato 19 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

Ci sono persone che non si possono iscrivere a niente su internet perché di cognome fanno Null

25 Febbraio 2025

“When Your Last Name Is Null, Nothing Works” è il titolo di un divertente articolo del Wall Street Journal che racconta le vicessitudini di varie persone alle prese con il cognome “Null”. Nontra Null, ad esempio, si è trovata intrappolata in un incubo burocratico quando ha richiesto un visto per partecipare al matrimonio di un’amica in India. Il sistema del consolato indiano si è semplicemente rifiutato di elaborare la sua domanda, riconoscendo “Null” come un campo vuoto anziché un vero cognome. Per evitare questo tipo di problemi, la donna è spesso costretta a utilizzare il cognome da nubile, Yantaprasert.

La radice del problema risale agli anni ’60, quando l’informatico britannico Tony Hoare introdusse “null” come concetto di programmazione per indicare l’assenza di dati e quindi un valore mancante o non valido. Sebbene apparentemente utile, l’implementazione ha portato a innumerevoli vulnerabilità ed errori software, tanto che lo stesso Hoare in seguito lo ha definito il suo “errore da un miliardo di dollari”. Il termine è ancora ampiamente utilizzato in linguaggi di programmazione come Java e C#, il che significa che è improbabile che il problema scompaia presto.

Il Wall Street Journal ha riportato anche il caso di Jan Null, un meteorologo che incontra regolarmente dei problemi quando prenota hotel online.Ma l’esempio più divertente è quello che riguarda un certo Joseph Tartaro, un revisore della sicurezza informatica che ha pensato bene di usare “NULL” come targa: poiché i database di controllo spesso usano “null” come segnaposto per le informazioni mancanti, Tartaro si è presto trovato inondato di multe stradali destinate ad auto con targhe non registrate.

Articoli Suggeriti
L’Italian Brain Rot è la cosa più stupida e inspiegabile successa su internet nel 2025

Immagini generate con l'AI che ritraggono mostri antropomorfi che fanno e dicono cose senza senso. Nati su TikTok Italia, hanno accumulato milioni di visualizzazioni e condivisioni in tutto il mondo. E nessuno ha ancora capito perché.

Uno sviluppatore ha creato un Pdf più grande dell’universo osservabile

Un file la cui estensione supera i 37 bilioni di anni luce e che, come ha detto lo sviluppatore, è meglio non provare a stampare.

Leggi anche ↓
L’Italian Brain Rot è la cosa più stupida e inspiegabile successa su internet nel 2025

Immagini generate con l'AI che ritraggono mostri antropomorfi che fanno e dicono cose senza senso. Nati su TikTok Italia, hanno accumulato milioni di visualizzazioni e condivisioni in tutto il mondo. E nessuno ha ancora capito perché.

Uno sviluppatore ha creato un Pdf più grande dell’universo osservabile

Un file la cui estensione supera i 37 bilioni di anni luce e che, come ha detto lo sviluppatore, è meglio non provare a stampare.

La Casa Bianca ha pubblicato sui social la foto “ghiblizzata” di un’immigrata che viene espulsa

Dimostrando come la nuova funzione di ChatGPT possa essere usata a fini di discriminazione.

La nuova versione di ChatGPT è bravissima a generare immagini nello stile dello Studio Ghibli

Una nuova funzione che ha (prevedibilmente) conquistato internet: sono già migliaia le immagini ghiblizzate, tra foto, meme e scene di film.

Napster non lo usa più nessuno ma è stato comunque venduto per 200 milioni di dollari

A un'azienda che vuole trasformarlo in un "metaverso dedicato alla musica" in cui artisti e fan possono passare il tempo assieme.

Il chubby filter di TikTok dimostra che la grassofobia non se n’è mai andata

«Nothing tastes as good as skinny feels», diceva Kate Moss a Wwd nel 2009: sedici anni dopo un filtro di TikTok dimostra, ancora una volta, che non è cambiato nulla.