Hype ↓

Dopo 16 anni Richard Kelly, il regista di Donnie Darko, farà un nuovo film

24 Febbraio 2025

Come si legge su World of Reel, Richard Kelly, il regista di Donnie Darko, inizierà la produzione di un nuovo film questo autunno. Ancora non sappiamo niente per quanto riguarda titolo, casting o trama: sappiamo solo che Ted Hamm, suo partner creativo di lunga data, sta producendo  il film. Recentemente, Kelly aveva affermato di avere «abbastanza materiale di sceneggiatura per durare per il resto della mia vita» ma che non vedeva l’ora di uscire dalla fase di scrittura e entrare in quella di regia. Non che Kelly avesse mai smesso di voler dirigere un film, ma le sue ambizioni sfrenate e il rifiuto di aderire alle restrizioni degli studios hanno sempre impedito ai suoi progetti di svilupparsi. Finora Kelly ha diretto solo tre film in 25 anni, tra cui il celeberrimo Donnie Darko del 2001 (in Italia arrivò tre anni dopo, nel 2004), Southland Tales del 2006 e l’ultimo, The Box del 2009.

Articoli Suggeriti
Impedire a un uomo che ha ucciso i suoi figli di raccontarsi è censura o giustizia?

In Spagna se ne discute da quando l'editore Anagrama ha cancellato la pubblicazione di El odio, libro basato sulla corrispondenza tra lo scrittore Luisgé Martín e l'infanticida José Bretón.

Quest’estate tutto Twin Peaks arriverà in streaming su Mubi

Il 13 giugno pronti al rewatch integrale della leggendaria serie di David Lynch.

Leggi anche ↓
Impedire a un uomo che ha ucciso i suoi figli di raccontarsi è censura o giustizia?

In Spagna se ne discute da quando l'editore Anagrama ha cancellato la pubblicazione di El odio, libro basato sulla corrispondenza tra lo scrittore Luisgé Martín e l'infanticida José Bretón.

Quest’estate tutto Twin Peaks arriverà in streaming su Mubi

Il 13 giugno pronti al rewatch integrale della leggendaria serie di David Lynch.

È uscito il primo trailer di Mountainhead, il film scritto e diretto da Jesse Armstrong di Succession

Parla di quattro amici molto ricchi e molto stronzi. E forse della fine del mondo.

L’Academy ha dovuto introdurre una regola per costringere i suoi membri a vedere i film candidati agli Oscar prima di votare i vincitori

E sì, questa è la conferma che finora i membri dell'Academy hanno deciso chi vinceva l'Oscar senza nemmeno vedere tutti i film candidati.

“Anxiety” di Doechii è diventata di nuovo virale, stavolta per il video

In appena quattro giorni ha accumulato già sei milioni e mezzo di visualizzazioni.

Dying for Sex è una cura contro tutti i cliché sulla malattia e sul sesso

Disponibile su Disney+, racconta la storia (vera) di una donna malata di cancro che, prima di morire, decide che è disposta a tutto pur di fare una cosa che non è mai riuscita a fare: avere un orgasmo con un'altra persona.