Le file lunghissime fuori da Pop Mart, i rivenditori, le versioni tarocche, i trend TikTok: come e perché i pupazzetti col sorriso malefico stanno conquistando il mondo.
In Germania una modernissima caserma dei pompieri è bruciata perché non aveva l’antincendio

C’è sempre un fatto di cronaca, una fotografia, una frase che suo malgrado diventa simbolo di altro da sé, riassunto di un momento storico. Se dovessimo cercarne una che racconti la crisi che la Germania sta vivendo in questi anni – una crisi economica prima, poi politica, adesso la si potrebbe definire di “status” – questa che stiamo per riferire sarebbe una di quelle da tenere in serissima considerazione.
Dunque: a Stadtallendorf, cittadina di 20 mila abitanti nel land dell’Assia, avevano neanche un anno fa inaugurato quella che un giornale locale aveva definito come la più avveniristica caserma dei pompieri di tutto il Paese. Neanche un anno dopo, come riporta il Telegraph, questa caserma dei pompieri è andata in fumo. Letteralmente: ha preso fuoco ed è bruciata. Dell’incendio non si è accorto nessuno fino a quando non è stato troppo tardi per farci qualcosa. Perché? Perché in questa avveniristica caserma dei pompieri non erano stati installati gli allarmi antincendio.
Per quanto contraddittorio possa sembrare, tutto è stato fatto nel rispetto della legge tedesca. La caserma era stata infatti classificata come un deposito per materiali, luogo per il quale, stando alla legge in materia, non è previsto l’obbligo di installare allarmi antincendio. Quindi, probabilmente l’episodio si concluderà con la conta dei danni, senza indagini, processi né colpevoli, anche perché, ad aggiungere il danno alla beffa, sempre che tutto sia partito da un caricabatterie difettoso. Restano dunque i danni, che ammonterebbero a venti milioni di euro, e la perdita di ben dieci autopompe.
Resta anche la fatica che hanno dovuto fare i 170 pompieri intervenuti – chissà quanti erano già lì sul posto – per spegnere le fiamme, che, stando alle testimonianze di persone che abitano nelle vicinanze della fu stazione dei pompieri più avveniristica della Germania, avevano raggiunto un’altezza di dieci metri.