Hype ↓
23:59 giovedì 3 aprile 2025
Il Partito laburista starebbe pensando di candidare Idris Elba a sindaco di Londra Al momento si tratta di un'indiscrezione riportata dai tabloid, ma è da diversi mesi che si parla di un ingresso in politica dell'attore.
È uscito il primo trailer dell’Eternauta, la serie tratta da uno dei più grandi capolavori della storia del fumetto Prodotta e distribuita da Netflix, sarà disponibile sulla piattaforma dal 30 aprile.
Trump ha imposto dazi anche a delle isole antartiche abitate solo da pinguini I pinguini delle isole Heard e McDonald dovranno pagare il dieci per cento di dazi per esportare i loro beni e servizi negli Usa.
Ci sarà un sequel di C’era una volta a… Hollywood diretto da David Fincher, scritto da Quentin Tarantino e con protagonista Brad Pitt Il film racconterà la storia di Cliff Booth, il personaggio interpretato da Pitt nel film di Tarantino del 2019.
Prada ha aperto un ristorante ispirato ai film di Wong Kar-wai Si trova a Shangai e riproduce l'atmosfera dei film del regista di "In the Mood for Love".
La ministra della Giustizia americana vuole la condanna a morte per Luigi Mangione Ha inviato una comunicazione ai procuratori federali, chiedendo la pena di morte per quello che definisce «un terrorista».
Per aspera ad astra è il tema dell’edizione di C2C Festival che renderà omaggio a Sergio Ricciardone I biglietti saranno acquistabili da sabato 5 aprile.
È morto Val Kilmer, la rockstar della Hollywood degli anni ’80 e ’90 Aveva 65 anni e da tempo si era ritirato dalle scene a causa di un cancro alla gola.

È appena uscita la versione audio di ChatGPT e sta già facendo discutere

14 Ottobre 2024

Chi ha usato la versione italiana già si lamenta per la strana disparità tra le voci a disposizione: per ora, infatti, gli utenti italiani possono sceglie tra tre voci maschili e soltanto una femminile. Diversa la situazione di chi usa la versione inglese che, come si legge sul New York Times, può scegliere tra ben nove differenti voci (quattro maschili e cinque femminili). «Quando pensi a come potrebbe suonare una voce programmata dall’intelligenza artificiale», scrive Jessica Roy, «ti immagini qualcosa di robotico, con una cadenza innaturale incapace di catturare le inflessioni, la velocità e l’emozione necessarie per sembrare anche solo un po’ umani. Ma siamo nel 2024 e i robot hanno fatto un serio upgrade. Ora possono imitare voci, accenti e intonazione a un livello quasi inquietante, nel bene e nel male».

Lanciata la scorsa settimana, la nuova modalità Advanced Voice Mode di ChatGPT permette di chiacchierare con l’intelligenza artificiale anche vocalmente. Chi utilizza ChatGPT, quindi, potrà scegliere se chattare, e ricevere risposte scritte, oppure fare domande a voce – quindi, in pratica, mandare dei vocali – e ricevere risposte audio. Ma è un po’ più complicato e interessante di così: chi ha già utilizzato questa modalità, infatti, ha dimostrato come attraverso la conversazione e i prompt testuali, sia possibile insegnare a queste voci a parlare come vogliamo, imitando un accento o un modo di parlare specifico. Alcuni utenti hanno già caricato su TikTok delle dimostrazioni, dalla ragazza che ha chiesto a ChatGPT di imitare il suo accento del New Jersey, al ragazzo che ha chiesto alla voce di fare una parlata “super gay”.

Sebbene la maggior parte degli utenti sta utilizzando l’Advanced Voice Mode per scopi di intrattenimento, la modalità stata ovviamente pensata per svolgere funzionalità pratiche, ad esempio aiutare gli studenti con i compiti o permettere di fare traduzioni in tempo reale. Come si sottolinea nell’articolo del New York Times, la nuova modalità potrebbe incrementare l’uso di ChatGPT che già tante persone hanno sperimentato con la versione classica, quella di terapista sostitutivo. «Sono una grande sostenitrice della terapia e dei terapisti umani», ha detto l’esperta di AI interrogata dal Nyt, «ma se non puoi permettertelo e hai solo bisogno di un orecchio che ti ascolti, parlare con questa cosa può sembrare molto simile a parlare con una persona che sta empatizzando con te, che ti fa domande, che sta cercando di capire come ti senti». Se state pensando a Her di Spike Jonze, state pensando giusto. OpenAI, la società proprietaria di ChatGPT, ha pubblicato un report in cui avverte che le persone potrebbero sviluppare dipendenza emotiva dalla funzionalità.

Articoli Suggeriti
La Casa Bianca ha pubblicato sui social la foto “ghiblizzata” di un’immigrata che viene espulsa

Dimostrando come la nuova funzione di ChatGPT possa essere usata a fini di discriminazione.

La nuova versione di ChatGPT è bravissima a generare immagini nello stile dello Studio Ghibli

Una nuova funzione che ha (prevedibilmente) conquistato internet: sono già migliaia le immagini ghiblizzate, tra foto, meme e scene di film.

Leggi anche ↓
La Casa Bianca ha pubblicato sui social la foto “ghiblizzata” di un’immigrata che viene espulsa

Dimostrando come la nuova funzione di ChatGPT possa essere usata a fini di discriminazione.

La nuova versione di ChatGPT è bravissima a generare immagini nello stile dello Studio Ghibli

Una nuova funzione che ha (prevedibilmente) conquistato internet: sono già migliaia le immagini ghiblizzate, tra foto, meme e scene di film.

Napster non lo usa più nessuno ma è stato comunque venduto per 200 milioni di dollari

A un'azienda che vuole trasformarlo in un "metaverso dedicato alla musica" in cui artisti e fan possono passare il tempo assieme.

Il chubby filter di TikTok dimostra che la grassofobia non se n’è mai andata

«Nothing tastes as good as skinny feels», diceva Kate Moss a Wwd nel 2009: sedici anni dopo un filtro di TikTok dimostra, ancora una volta, che non è cambiato nulla.

Ci mancavano soltanto gli idioti della carne rossa

È una delle più recenti e inquietanti tendenze di internet: i meat influencer, maschi grandi e grossi che sostengono che tutti i problemi del mondo si possono risolvere mangiando solo carne. Al sangue.

L’influencer americana finita in una shitstorm per avere “abbracciato” un piccolo vombato è dovuta scappare dall’Australia

Ha anticipato le autorità australiane, che stavano per cacciarla.