Hype ↓

Pedro Almodóvar vuole fare un film su Zendaya e il suo stylist Law Roach

27 Settembre 2024

In un’intervista concessa a Vanity Fair Spain, un Pedro Almodóvar ancora fresco di Leone d’oro alla Mostra del cinema di Venezia ha detto che sta già pensando al suo prossimo film. Gli piacerebbe fare un biopic doppio, dedicato a Zendaya e al suo stylist Law Roach. Soprattutto su quest’ultimo, stando all’entusiasmo con il quale Almodóvar ha descritto il suo lavoro: «Lo considero un gigantesco atto creativo. Il suo lavoro tiene assieme la moda, la frivolezza, temi sociali e pubblicità. Ma soprattutto, penso ci voglia talento per farlo. Ho chiesto in giro di raccontarmi di lui e mi hanno detto che è una diva quasi quanto lei [Zendaya, ndr]. Mi piacerebbe tanto fare un film su di loro, sarebbe un incrocio tra Eva contro Eva e Il diavolo veste Prada».

Secondo Almodóvar, persone come Zendaya e Roach funzionano benissimo in una commedia. Se la ride, ha detto il regista, a immaginarseli che tentano continuamente di primeggiare in un ambiente ipercompetitivo come l’industria dell’intrattenimento. Nella stessa intervista, Almodóvar ha anche raccontato il soggetto che si è immaginato: c’è un personaggio che rappresenta la massima autorità nel mondo della moda, poi un altro personaggio che vuole diventare lui la nuova autorità nel mondo della moda e se ne va in giro a cercare le celebrity, a stringere contatti con le case di moda, e a provare vestiti, tutto il tempo. «Se uno sceneggiatore volesse cominciare a lavorare a questo soggetto, a me piacerebbe molto contribuire», ha detto Almodóvar.

Articoli Suggeriti
Queer di Guadagnino ci fa immergere nelle notti febbricitanti di Burroughs

Un film che riesce a dare sostanza alla materia letteraria informe e nervosa del libro e la piega, senza tradirla, all’interno del mondo cinematografico del regista.

La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente

Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

Leggi anche ↓
Queer di Guadagnino ci fa immergere nelle notti febbricitanti di Burroughs

Un film che riesce a dare sostanza alla materia letteraria informe e nervosa del libro e la piega, senza tradirla, all’interno del mondo cinematografico del regista.

La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente

Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

Black Mirror non fa più effetto perché la realtà ha superato la distopia

La serie di Charlie Brooker, la cui settima stagione è disponibile su Netflix dal 10 aprile, ha un problema ormai impossibile da risolvere: somiglia troppo alla cronaca.

L’indie è morto ma I Cani continuano anche post mortem

Atteso per nove anni, il nuovo album di Niccolò Contessa è un ritorno a una scena indie che ormai non esiste più. Con una sola, notevole eccezione.

Cate Blanchett ha detto che vuole smettere di recitare

«I’m giving up», ha detto in un'intervista, spiegando che ci sono molte altre cose che vuole fare invece dei film.

Il Vaticano vuole fare santo Gaudí

L'architetto è stato dichiarato "venerabile servo di Dio", primo passo del processo di canonizzazione.