Hype ↓
20:32 venerdì 11 aprile 2025
Dopo 24 anni di attesa, sta per uscire un nuovo album dei Pulp Si intitola More, arriverà il 6 giugno e il primo singolo, "Spike Island", è già disponibile.
Spike Lee ha dovuto annunciare da solo la sua partecipazione a Cannes perché a Cannes si sono dimenticati di lui Nella categoria Fuori Concorso con il suo film Highest 2 Lowest, remake di un film di Akira Kurosawa.
È stato introdotto un codice Ateco per la prostituzione e sta già facendo discutere E l'Istat è dovuta intervenire per chiarire che il codice 96.99.92 non significa che la prostituzione in Italia sia stata legalizzata.
I film selezionati al Festival di Cannes di cui parleremo tutti Oggi è stata annunciata la selezione ufficiale dell'edizione 2025 e la macchina dell'hype si è già messa in moto.
Nella nuova edizione Adelphi, Lamento di Portnoy di Philip Roth si chiamerà soltanto Portnoy Dal 20 maggio, Roth entra a far parte del catalogo Adelphi con un nuovo titolo e una nuova traduzione, curata da Matteo Codignola.
Adolescence tornerà con una seconda stagione La Plan B Entertainment, società di Brad Pitt che ha prodotto la prima stagione, ha confermato che si sta già lavorando sulla prossima.
Il Gruppo Prada ha acquisito Versace da Capri Holdings L'operazione da 1,2 miliardi di euro riporterà la proprietà dello storico marchio in Italia.
Il ritorno molto atteso dei Cani è arrivato a sorpresa Si intitola post mortem il nuovo album di Niccolò Contessa, uscito ben nove anni dopo il precedente Aurora.

L’Albania vuole creare all’interno del suo territorio un Vaticano islamico

23 Settembre 2024

L’ha annunciato domenica 22 settembre il Primo ministro albanese Edi Rama, e il New York Times ha riportato le sue parole in un articolo che approfondisce l’argomento: la comunità dei musulmani Bektashi di Tirana, una confessione islamica sufi, avrà un suo Stato con una sua amministrazione, un suo passaporto e i suoi confini. Un micro-stato nella città di Tirana che rifletterebbe le pratiche tolleranti dell’Ordine Bektashi: libertà di bere alcol, libertà per le donne di indossare ciò che desiderano, nessuna imposizione per quanto riguarda lo stile di vita individuale. Rama ha affermato che l’obiettivo del nuovo Stato sarà «promuovere una versione tollerante dell’Islam di cui l’Albania è orgogliosa».

Secondo l’ultimo censimento, i Bektashi rappresentano circa il 10 per cento della comunità musulmana albanese. I sufi, ramo mistico dell’Islam, non applicano i principi più rigorosi della religione e i Bektashi sono una delle sue incarnazioni più liberali. Il derviscio Baba Mondi, 65 anni, attuale leader spirituale dell’ordine ed ex ufficiale dell’esercito albanese, diventerà il leader dello Stato sovrano dell’Ordine Bektashi. Secondo quanto riportato dal New York Times ha affermato che le decisioni saranno prese con «amore e gentilezza» e ha ricordato «Dio non proibisce nulla; è per questo che ci ha dato la mente».

Quando esisterà, lo Stato sovrano dell’Ordine Bektashi diventerà lo Stato più piccolo del mondo: per capirci, il pezzo di terra di 110.000 metri quadrati che occuperà nel centro di Tirana sarà grande come un quarto di Città del Vaticano. Al momento, un team di esperti sta lavorando alla legislazione che definisce lo status di sovranità del nuovo Stato all’interno dell’Albania.

Articoli Suggeriti
È stato introdotto un codice Ateco per la prostituzione e sta già facendo discutere

E l'Istat è dovuta intervenire per chiarire che il codice 96.99.92 non significa che la prostituzione in Italia sia stata legalizzata.

Di cosa si è parlato questa settimana

Chi l'avrebbe mai detto che l'atto di morte della globalizzazione sarebbe stato firmato dal Presidente degli Stati Uniti d'America?

Leggi anche ↓
È stato introdotto un codice Ateco per la prostituzione e sta già facendo discutere

E l'Istat è dovuta intervenire per chiarire che il codice 96.99.92 non significa che la prostituzione in Italia sia stata legalizzata.

di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Chi l'avrebbe mai detto che l'atto di morte della globalizzazione sarebbe stato firmato dal Presidente degli Stati Uniti d'America?

È più un problema la maestra di Treviso o l’idea che in Italia abbiamo del sex work?

Dopo lo scandalo della maestra-creator, Onlyfans è tornata per l'ennesima volta al centro del dibattito pubblico, sollevando questioni che toccano il lavoro delle sex worker nel nostro Paese.

L’industria del beauty è diventata una fabbrica di trend

Che i prodotti di make-up e skincare siano i nuovi oggetti del desiderio lo sappiamo benissimo: ma siamo sicuri che questa sia una cosa positiva?

In Corea del Sud la cancel culture esiste ancora, ed è fortissima

Se in Occidente la cancellazione dei famosi sembra essere parte del passato, per quanto recente, in Corea del Sud è sempre esistita e non se n’è mai andata. Ha anche avuto esiti tragici, come nel caso dell’attrice Kim Sae-Ron.

Adolescence verrà mostrato in tutte le scuole medie inglesi

Un'iniziativa appoggiata dal Primo ministro inglese, Keir Starmer.