Aveva 25 anni, era un'artista, fotogiornalista e attivista. Nello stesso bombardamento è stata uccisa anche tutta la sua famiglia.
Sì, esiste davvero una serie tv in cui Angela Merkel risolve omicidi
Vivendo nell’epoca delle fake news e dell’intelligenza artificiale, tutti si sono mostrati sospettosi quando sui social sono apparse le prime immagini di Miss Merkel. Anche perché la premessa di questa serie – una produzione tedesca che da noi andrà in onda su Rai2 e che sarebbe più corretto definire una serie di film per la tv, come si legge anche su Imdb – è persino più assurda delle immagini: pensate un mondo in cui l’ex Cancelliera tedesca ha smesso i panni della politica e indossato quelli dell’investigatrice privata, immaginate un personaggio un po’ Sherlock Holmes un po’ Jessica Fletcher un po’ Miss Marple che si aggira per le scene del crimine della Germania aiutando la polizia a risolvere casi di omicidio. Per quanto possa sembrare assurdo – tanto che c’è chi si è chiesto, giustamente, se l’operazione sia legale: Merkel ha davvero ceduto così i suoi diritti d’immagine? – Miss Merkel (interpreta da una delle più note attrici tedesche, Katharina Thalbach, che aveva già indossato i suoi panni nel 2013, nel film tv Der Minister) è esattamente questo. Appuntamento a venerdì 12 luglio, in prima serata su Rai2, per scoprire se le cose riescono a farsi addirittura più assurde.
Cosa succederebbe se #AngelaMerkel diventasse un’investigatrice? #MissMerkel è la nuova curiosa serie di #Rai2 dove l’ex cancelliera tedesca, in pensione, si diletta a risolvere alcuni casi di omicido
In onda da venerdì, in prima serata!#Series #Rai #Palinsesti #AscoltiTv pic.twitter.com/GqgOa6k3Sn— Vittorio (@ilvit02) July 9, 2024
In realtà, la risposta a questa domanda la sappiamo già ed è sì. Miss Merkel non solo fa il mestiere della detective – mantenendo intatta l’estetica della Cancelliera, cioè la giacca dal colore sgargiante abbinata al pantalone nero, e ovviamente il suo taglio di capelli – ma ha come assistente un cane, un carlino, una sorta di Watson incrociato con Lassie. Assurdo abbastanza? Ancora no: il cane si chiama Putin. Per tutto questo dobbiamo ringraziare uno scrittore che si chiama David Safier, che in un’intervista all’Irish Times ha detto che l’idea per questa saga letteraria (al momento composta da tre libri, l’ultimo uscito in Germania nel 2023, tutti best seller) gli è venuta alla fine di una giornata che aveva passato a chiacchierare di politica con il suo agente e a rivedere vecchi episodi di Colombo.
Come si può immaginare, Miss Merkel la serie ha diviso l’opinione pubblica tedesca: c’è chi l’ha definita una delle cose più divertenti viste in tv nel recente passato e chi la considera uno dei punti più bassi mai raggiunti dall’industria dell’intrattenimento tedesca. Se avete intenzione di guardarla, sappiate che vi aspettano battute come queste: mentre pulisce la cacca del suo cane – che purtroppo nella trasposizione televisiva è stato ribattezzato Helmut per evitare incidenti diplomatici con la Russia – Miss Merkel dice «ho pulito la sporcizia altrui per tanto tempo, so come si fa». E ancora: «Ho cinquanta blazer come questi nel mio armadio e devo usarli». E infine, colpi di genio come «preferirei essere un’influenza che un influencer».