Hype ↓
20:46 sabato 19 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

Di cosa si è parlato questa settimana

Joe Biden sembra troppo vecchio, Marina Berlusconi si è spostata troppo a sinistra, Chiara Ferragni è diventata troppo cringe e le altre notizie degli ultimi giorni.

di Studio
29 Giugno 2024

Stati Uniti – Dazed and Confused
In tutto il dibattito televisivo andato in scena giovedì nella notte italiana, c’è stato un solo momento in cui Trump non ha mentito: quando ha ammesso di non aver capito nulla di quello che Biden aveva appena detto. Per il Presidente in carica – viene da dire uscente, a questo punto – le cose non sarebbero potute andare peggio: troppo debole, troppo stanco, troppo vecchio, questi i commenti, i più gentili, letti su social e giornali. Se le aggressioni repubblicane erano previste, le suppliche democratiche hanno sorpreso tutti: Joe, ritirati, il coro unanime partito nientemeno che dalla redazione del New York Times. Fallo per il bene del partito, del Paese e soprattutto tuo, chiedono in tantissimi. E forse è questa la prova che davvero Biden non può fare il Presidente degli Stati Uniti d’America: sono tutti preoccupati per lui, ormai. Come se fosse un vecchietto qualsiasi.

Polemiche – Fasc Page
Dopo le molte polemiche social e le pochissime polemiche in Parlamento seguite all’inchiesta di Fanpage sulla cosiddetta “gioventù meloniana”, è arrivata la seconda puntata e un po’ di nodi sono venuti, finalmente, al pettine. Flaminia Pace, presidente di Gioventù nazionale Pinciano, ha lasciato il Consiglio nazionale giovani (ma attenzione: non si è dimessa) e ha lasciato anche Elisa Segnini Bocchia, capo segreteria della deputata Ylenja Lucaselli, che ci andava giù pure più pesante nel vantarsi di essere apertamente razzista. Lo scenario è sì grave, ma soprattutto desolante: le parole di Meloni, le solite – «razzisti, antisemiti e nostalgici incompatibili con FdI» – sembrano provenire da un ChatGPT dell’ambiguità, e i giovani protagonisti dei video ci appaiono soprattutto dei bambocci troppo pieni di sé stessi, di puerile scemenza, per accorgersi di quanto cretine siano le ingenuità commesse.

Politica – Arzati e cammina
Non che quello in carica sia il governo da cui ci aspettiamo le grandi battaglie sui salari minimi e sui diritti dei più deboli (soprattutto se non italiani, ecco), ma Salvini e Tajani sono riusciti a far passare Giorgia Meloni come un cuore di zucchero, mercoledì 2 giugno alla Camera. Meloni ha tenuto un discorso in cui ha ricordato la morte (l’omicidio) di Satnam Singh, il bracciante indiano ucciso da un macchinario e dal caporalato nelle campagne di Latina, e mentre la maggior parte dell’aula si alzava applaudendo, i colleghi alla sua destra e sinistra rimanevano seduti. «Dai regà, arzateve pure voi» ha dovuto mormorare a un certo punto, e noi ringraziamo i microfoni aperti per il grottesco “fuori onda”. Repentino, Tajani ha obbedito, mentre Salvini, restio, ci ha messo un po’ prima di eseguire, tanto per assicurarsi, anche questa volta, la maglia rosa nella volata dell’antipatia.

Cronaca – Pirate Bay
La vita di Julian Assange ricorda un romanzo di Jules Verne, uno di quelli in cui il mondo intero sembra uno spazio troppo piccolo per le rocambolesche avventure dei suoi protagonisti. Nato in Australia, ricercato negli Stati Uniti, catturato in Inghilterra, benvoluto in Russia, famoso e famigerato in tutto il mondo, condannato e liberato nello stesso momento. Con un finale che persino la fantasia di Verne avrebbe fatto fatica a immaginare, Assange ha deciso di finire la sua stessa saga in uno scenario che persino i più navigati esploratori dei romanzi avrebbero difficoltà a trovare sulla mappa: le Isole Marianne Settentrionali, minuscolo arcipelago nel mezzo del Pacifico, buono per fare le vacanze al mare e, scopriamo adesso, per dichiararsi colpevoli di crimini contro la sicurezza nazionale.

Diritti – Marina del Pride
Nel corso di trent’anni di vita politica, la famiglia Berlusconi, quella di sangue e acquisita, è sempre stata più liberale di molto centro-destra in tema di diritti civili. Ricordiamo l’ex compagna Francesca Pascale e il suo coming out del 2021, ma anche la trasformazione di Alessandra Mussolini da temibile scissionista nera (è del 2004 la fondazione di Alternativa Sociale con Fiore e Tilgher) a fatina arcobaleno. Sarà che a Milano è il weekend del Pride, ma ecco che anche Marina Berlusconi, intervistata da Daniele Manca sul Corriere, ha detto: «Se parliamo di aborto, fine vita o diritti Lgbtq, mi sento più in sintonia con la sinistra di buon senso». Sul carro dei diritti c’è posto per tutti, a patto che le belle parole siano seguite da impegni concreti. Marina Berlusconi ha da poco rilanciato la Silvio Berlusconi Editore: la costruzione di un catalogo di un certo tipo, dopotutto, può essere un buon modo per fare qualcosa all’interno dello spazio politico del centrodestra.

Personaggi – Influencer di stagione
Si possono dire tante cose negative di Fedez, ma un pregio di sicuro ce l’ha: il senso dell’umorismo. Il nuovo imbarazzantissimo modo di usare i social di Chiara Ferragni ci dimostra che era l’ex marito, e soltanto lui, quello in grado di creare situazioni buffe, auto-deridersi e prendersi in giro, creare insieme ai figli e alla ex moglie delle gag spassose. Lei no, non lo sa fare. Per niente. Dei suoi ultimi contenuti cringe ha parlato anche Dagospia che, giustamente, la definisce «empatica come un merluzzo lesso». Cosa c’è di meno empatico, in effetti, di non capire di non essere divertenti? «Una boomer alle prime armi coi social», ecco cosa sembra nei suoi ultimi video, in cui doppia in italiano delle voci prelevate dai bassifondi più trash di TikTok o balla male la canzone di Mahmood in aeroporto. Una serie di scenette che non fanno ridere, anzi, sono pure penose da guardare. A questo punto sorge un dubbio: e se fosse questo, farci pena, il suo vero scopo?

Articoli Suggeriti
di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Jeff Bezos e Katy Perry sono riusciti in un'impresa in cui nessuno era mai riuscito prima: compiere il primo viaggio completamente inutile nella storia dell'esplorazione spaziale.

«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta»

Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.

Leggi anche ↓
di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Jeff Bezos e Katy Perry sono riusciti in un'impresa in cui nessuno era mai riuscito prima: compiere il primo viaggio completamente inutile nella storia dell'esplorazione spaziale.

«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta»

Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.

Non tutti gli uomini sono incel, ma troppi uomini iniziano a sembrarlo

Nonostante i femminicidi, anche in Italia i contenuti legati alla manosfera sono sempre più numerosi e consumati. Tanto che è inevitabile chiedersi: com'è possibile che a un'ideologia così violenta venga ancora permesso di diffondersi?

di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Il protezionismo trumpiano è durato una settimana, alla fine. Giusto il tempo di causare uno dei più gravi disastri della storia del mercato finanziario.

È stato introdotto un codice Ateco per la prostituzione e sta già facendo discutere

E l'Istat è dovuta intervenire per chiarire che il codice 96.99.92 non significa che la prostituzione in Italia sia stata legalizzata.

di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Chi l'avrebbe mai detto che l'atto di morte della globalizzazione sarebbe stato firmato dal Presidente degli Stati Uniti d'America?