Hype ↓
17:44 giovedì 3 aprile 2025
È uscito il primo trailer dell’Eternauta, la serie tratta da uno dei più grandi capolavori della storia del fumetto Prodotta e distribuita da Netflix, sarà disponibile sulla piattaforma dal 30 aprile.
Trump ha imposto dazi anche a delle isole antartiche abitate solo da pinguini I pinguini delle isole Heard e McDonald dovranno pagare il dieci per cento di dazi per esportare i loro beni e servizi negli Usa.
Ci sarà un sequel di C’era una volta a… Hollywood diretto da David Fincher, scritto da Quentin Tarantino e con protagonista Brad Pitt Il film racconterà la storia di Cliff Booth, il personaggio interpretato da Pitt nel film di Tarantino del 2019.
Prada ha aperto un ristorante ispirato ai film di Wong Kar-wai Si trova a Shangai e riproduce l'atmosfera dei film del regista di "In the Mood for Love".
La ministra della Giustizia americana vuole la condanna a morte per Luigi Mangione Ha inviato una comunicazione ai procuratori federali, chiedendo la pena di morte per quello che definisce «un terrorista».
Per aspera ad astra è il tema dell’edizione di C2C Festival che renderà omaggio a Sergio Ricciardone I biglietti saranno acquistabili da sabato 5 aprile.
È morto Val Kilmer, la rockstar della Hollywood degli anni ’80 e ’90 Aveva 65 anni e da tempo si era ritirato dalle scene a causa di un cancro alla gola.
C’è un pesce che si è evoluto appositamente per evitare di avere a che fare con i suoi simili Si chiama tetra messicano (Astyanax mexicanus) e ci ha messo 20 mila anni per raggiungere questo notevole risultato.

Dopo quasi trent’anni il sito di MTV News è sparito da Internet

25 Giugno 2024

MTVNews.com fu lanciato nel 1996 come “distaccamento” dedicato alle notizie del sito di MTV. Ieri, dopo quasi trent’anni, il sito è stato cancellato da Internet. Non è stato chiuso, non ha cessato le pubblicazioni, non è stato acquistato da nessun altro gruppo, non è stata annunciata un “rinnovamento”: è stato letteralmente cancellato. Da ieri, se si prova ad accedere al sito si viene automaticamente reindirizzati su MTV.com. Non è possibile nemmeno consultare gli archivi di MTV News: sono stati, appunto, cancellati assieme al sito. Di solito, quando si decide per la chiusura di una testata online, il sito rimane comunque attivo come una sorta di archivio che gli utenti possono consultare perché ne hanno bisogno o quando ne hanno voglia. In questo caso si è deciso diversamente, anche se al momento non è stato ancora chiarito il motivo di questa decisione.

Kurt Loden, primo giornalista di Mt News, durante una puntata di “The Week in Rock”.

Di fatto MTV News non esisteva più dal maggio dello scorso anno, quando la parent company Paramount Global decise di chiudere il sito dopo anni di tagli al personale, soprattutto nelle redazioni americane. Certo, questo non spiega comunque la decisione di distruggere l’archivio di MTV News: come ha scritto Todd Spangler su Variety, in questo modo sono andati persi anni e anni di recensioni, saggi brevi, longform, rubriche. Tra queste ultime c’era anche Mixtape Monday rubrica che per dieci anni, dal 2000 al 2010, ha raccontato la scena hip hop attraverso interviste e ritratti di tantissimi artisti prima che diventassero famosi. Gli affezionati hanno anche provato a recuperare almeno una parte dell’archivio attraverso la Wayback Machine, servizio fornito dal benemerito Internet Archive che permette di consultare le versioni archiviate di vecchie pagine web. Niente da fare, nemmeno la Wayback Machine è riuscita a recuperare nulla di quel che fu MTV News.

Uno dei primi a commentare la notizia è stato Patrick Hosken, ex critico musicale di MTV News. «Dunque, il sito non esiste più. Otto anni della mia vita, spariti senza lasciare traccia. Tutto perché qualche dirigente ha deciso che il sito non serviva più a fargli guadagnare soldi. Dire che sono imbestialito è usare un eufemismo».

Articoli Suggeriti
La Casa Bianca ha pubblicato sui social la foto “ghiblizzata” di un’immigrata che viene espulsa

Dimostrando come la nuova funzione di ChatGPT possa essere usata a fini di discriminazione.

La nuova versione di ChatGPT è bravissima a generare immagini nello stile dello Studio Ghibli

Una nuova funzione che ha (prevedibilmente) conquistato internet: sono già migliaia le immagini ghiblizzate, tra foto, meme e scene di film.

Leggi anche ↓
La Casa Bianca ha pubblicato sui social la foto “ghiblizzata” di un’immigrata che viene espulsa

Dimostrando come la nuova funzione di ChatGPT possa essere usata a fini di discriminazione.

La nuova versione di ChatGPT è bravissima a generare immagini nello stile dello Studio Ghibli

Una nuova funzione che ha (prevedibilmente) conquistato internet: sono già migliaia le immagini ghiblizzate, tra foto, meme e scene di film.

Napster non lo usa più nessuno ma è stato comunque venduto per 200 milioni di dollari

A un'azienda che vuole trasformarlo in un "metaverso dedicato alla musica" in cui artisti e fan possono passare il tempo assieme.

Il chubby filter di TikTok dimostra che la grassofobia non se n’è mai andata

«Nothing tastes as good as skinny feels», diceva Kate Moss a Wwd nel 2009: sedici anni dopo un filtro di TikTok dimostra, ancora una volta, che non è cambiato nulla.

Ci mancavano soltanto gli idioti della carne rossa

È una delle più recenti e inquietanti tendenze di internet: i meat influencer, maschi grandi e grossi che sostengono che tutti i problemi del mondo si possono risolvere mangiando solo carne. Al sangue.

L’influencer americana finita in una shitstorm per avere “abbracciato” un piccolo vombato è dovuta scappare dall’Australia

Ha anticipato le autorità australiane, che stavano per cacciarla.