Hype ↓
12:24 martedì 22 aprile 2025

Il trailer del nuovo film di Yorgos Lanthimos ed Emma Stone, Kinds of Kindness

30 Maggio 2024

Kinds of Kindness ha ricevuto un’accoglienza piuttosto tiepida dopo la prima al Festival di Cannes. Standing ovation limitata ai minuti minimi e indispensabili, commenti abbastanza  contraddittori: c’è chi lo ha definito il peggior film di Lanthimos e chi ne ha parlato come un ritorno agli splendori precedenti al successo popolare, al trionfo di pubblico, di critica e di premi che è stato Povere creature!. In attesa di vederlo in sala – l’uscita in Italia è prevista per il 6 giugno – possiamo guardare il primo trailer lungo (fin qui ci eravamo dovuti accontentare dei bellissimi character poster e di un breve teaser) e provare a capire che storia racconti Kinds of Kindness. Enfasi sulla parola “provare”, perché riuscire a capirlo non è affatto semplice.

C’è Emma Stone alla guida di una macchina, in sottofondo “Sweet Dreams” nella versione originale degli Eurythmics. C’è Margaret Qualley in una scena in bianco e nero. C’è Jesse Plemons che dichiara il suo amore per Willem Defoe e che si rifiuta di mangiare una bistecca offertagli da Stone. Scopriamo che tra Plemons e Stone ci sono dei precedenti amorosi e che quando stavano insieme lei chiedeva a lui di «scopare con addosso l’uniforme». Poi compaiono Joe Alwyn e Mamoudou Athie. E questo è quanto. Provare a capire, come dicevamo prima, non è mica semplice.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Rivista Studio (@rivistastudio)

Articoli Suggeriti
Neffa è tornato per ricordare a tutti che è lui il virtuoso del rap italiano

Abbiamo intervistato il cantante, appena tornato sulla scena con Canerandagio Parte 1: ci ha parlato (ovviamente) di hip hop, di hardcore, di Napoli, di Milano e di cosa ha fatto in questi anni di "assenza".

Un ottimo modo di festeggiare il 25 aprile è andare al cinema a vedere Porco rosso di Hayao Miyazaki

Lucky Red, distributore italiano del film, ha deciso di riportarlo in sala in occasione della Festa della Liberazione.

Leggi anche ↓
Neffa è tornato per ricordare a tutti che è lui il virtuoso del rap italiano

Abbiamo intervistato il cantante, appena tornato sulla scena con Canerandagio Parte 1: ci ha parlato (ovviamente) di hip hop, di hardcore, di Napoli, di Milano e di cosa ha fatto in questi anni di "assenza".

Un ottimo modo di festeggiare il 25 aprile è andare al cinema a vedere Porco rosso di Hayao Miyazaki

Lucky Red, distributore italiano del film, ha deciso di riportarlo in sala in occasione della Festa della Liberazione.

Provaci ancora, Sam e la rivincita del maschio beta

È tornato in libreria grazie a La Nave di Teseo uno dei capolavori di Woody Allen, il copione di Play It Again, Sam: per ricordarci il fascino del «tipo nevrotico», goffo e, soprattutto, buono.

Tokyo Sympathy Tower, il romanzo con il quale ChatGPT ha vinto il suo primo premio letterario

Subito dopo la vittoria dell'Akatugawa Prize, il Premio Strega giapponese, la giovane autrice Rie Qudan ha detto di essersi fatta aiutare dall'AI per scrivere il romanzo. E di essersi trovata benissimo.

È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide

Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.

C2C Festival ha annunciato 10 ospiti speciali per l’evento di MACE “Voodoo People”

A Milano, dal 14 al 18 maggio, al District 272.