Hype ↓
04:35 giovedì 10 aprile 2025
C’è un drama in corso tra il creatore e il compositore di White Lotus Cristóbal Tapia de Veer ha lasciato improvvisamente lo show e Mike White è rimasto abbastanza scioccato.
Gli Arcade Fire hanno annunciato l’uscita del loro nuovo album, Pink Elephant L'hanno comunicato sulla piattaforma creata apposta per il loro fandom.
Dall’11 aprile Normal People torna su RaiPlay Finalmente potremo riguardare la serie tratta dal romanzo di Sally Rooney che ha lanciato la carriera di Paul Mescal.
Trump ha davvero detto che, dopo aver imposto i dazi, tutti i Paesi del mondo gli stanno «leccando il culo» Dichiarazione fatta davanti all'estasiata platea della National Republican Congressional Committee di Washington.
Sulla lapide di David Lynch c’è l’epitaffio più lynchiano che si può immaginare Ma, per un volta, il regista ci ha lasciato una spiegazione chiarissima del suo significato.
Alla prossima Mostra del cinema di Venezia, Werner Herzog verrà premiato con il Leone d’oro alla carriera «Questa la considero una medaglia», ha detto il regista, che ne ha approfittato anche per ricordare a tutti i numerosi nuovi progetti ai quali sta lavorando.
Si è scoperto che la foto del finale di Shining è una foto vera A distanza di 45 anni dall'uscita del film, due ricercatori hanno trovato l'immagine che ispirò Kubrick per il finale.
In Spagna c’è stata la più grande manifestazione per il diritto alla casa di sempre Hanno partecipato i cittadini di 40 città, 150 mila solo a Madrid: chiedono tutti «la fine del racket degli affitti».

Negli Usa ci sono aziende che propongono la ketamina come terapia ai loro dipendenti stressati

10 Maggio 2024

L’acronimo è Kat, che sta per Ketamine-assisted therapy. È una terapia sempre più diffusa negli Stati Uniti per curare stress, ansia e depressione, ed è considerata ormai un’alternativa relativamente sicura e affidabile ai farmaci antidepressivi. Tanto che diverse aziende negli Stati Uniti la inseriscono tra i trattamenti sanitari coperti dai pacchetti assicurativi che offrono ai loro dipendenti, che significa che questi dipendenti possono fare Ketamine-assisted therapy pagata dalla loro compagnia assicurativa. La diffusione della Kat segue la pubblicazione del più importante studio mai svolto sull’uso della ketamina a scopo terapeutico: ad ottobre 2023 infatti il Journal of Affective Disorders pubblicava una ricerca nel corso della quale la ketamina era stata somministrata a 1247 pazienti nel tentativo di curare forme lievi di depressione e ansia.

Secondo i risultati della ricerca, l’89 per cento dei partecipanti hanno registrato miglioramenti dei loro sintomi di depressione e ansia; il 63 per cento ha registrato addirittura un dimezzamento della gravità di questi sintomi; nel 30 per cento dei casi i sintomi sia della depressione che dell’ansia sono scomparsi completamente dopo quattro sessioni di Kat; per il 62 per cento dei pazienti che avevano affermato di avere comportamenti suicidari si è assistito a una scomparsa totale di questi comportamenti, anche in questo caso dopo quattro sessioni di Kat; l’efficacia della terapia antidepressiva in particolare si è dimostrata sensibilmente superiore a tutte quelle tradizionali, come farmaci antidepressivi, psicoterapia discorsiva e anche delle altre terapie che prevedono la somministrazione della ketamina per via endovenosa.

Un altro studio, pubblicato recentemente sulla rivista specializzata Addiction e realizzato da un gruppo di ricercatori della Case Western Reserve University, ha provato anche la grande utilità della ketamina nella cura della dipendenza da cocaina: nei pazienti ai quali è stata somministrata si è assistito a un tasso di guarigione dalla dipendenza tra le due e le quattro volte superiore a quello registrato per qualsiasi altra terapia. È per risultati come questi che la ketamina è attualmente l’unica sostanza psichedelica il cui uso è concesso a fini terapeutici. Un’efficacia confermata ulteriormente dall’entusiasmo degli imprenditori americani. Chissà, forse questo passerà alla storia come l’unico vero merito di Elon Musk: aver contribuito a sdoganare l’uso della ketamina come terapia, in un’intervista in cui aveva rivelato che lo aiutava a uscire dagli «spazi negativi» della sua mente. «Gli investitori dovrebbero essere felici del fatto che prendo la ketamina», aveva detto Musk. Forse per una volta aveva ragione.

Leggi anche ↓
di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Chi l'avrebbe mai detto che l'atto di morte della globalizzazione sarebbe stato firmato dal Presidente degli Stati Uniti d'America?

È più un problema la maestra di Treviso o l’idea che in Italia abbiamo del sex work?

Dopo lo scandalo della maestra-creator, Onlyfans è tornata per l'ennesima volta al centro del dibattito pubblico, sollevando questioni che toccano il lavoro delle sex worker nel nostro Paese.

L’industria del beauty è diventata una fabbrica di trend

Che i prodotti di make-up e skincare siano i nuovi oggetti del desiderio lo sappiamo benissimo: ma siamo sicuri che questa sia una cosa positiva?

In Corea del Sud la cancel culture esiste ancora, ed è fortissima

Se in Occidente la cancellazione dei famosi sembra essere parte del passato, per quanto recente, in Corea del Sud è sempre esistita e non se n’è mai andata. Ha anche avuto esiti tragici, come nel caso dell’attrice Kim Sae-Ron.

Adolescence verrà mostrato in tutte le scuole medie inglesi

Un'iniziativa appoggiata dal Primo ministro inglese, Keir Starmer.

di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Se vi dovesse arrivare una notifica che vi dice che siete stati aggiunti a un gruppo Signal dell'amministrazione Trump in cui si discutono piani di guerra, attenzione perché potrebbe non essere una truffa.