Hype ↓
13:04 giovedì 10 aprile 2025
C’è un drama in corso tra il creatore e il compositore di White Lotus Cristóbal Tapia de Veer ha lasciato improvvisamente lo show e Mike White è rimasto abbastanza scioccato.
Gli Arcade Fire hanno annunciato l’uscita del loro nuovo album, Pink Elephant L'hanno comunicato sulla piattaforma creata apposta per il loro fandom.
Dall’11 aprile Normal People torna su RaiPlay Finalmente potremo riguardare la serie tratta dal romanzo di Sally Rooney che ha lanciato la carriera di Paul Mescal.
Trump ha davvero detto che, dopo aver imposto i dazi, tutti i Paesi del mondo gli stanno «leccando il culo» Dichiarazione fatta davanti all'estasiata platea della National Republican Congressional Committee di Washington.
Sulla lapide di David Lynch c’è l’epitaffio più lynchiano che si può immaginare Ma, per un volta, il regista ci ha lasciato una spiegazione chiarissima del suo significato.
Alla prossima Mostra del cinema di Venezia, Werner Herzog verrà premiato con il Leone d’oro alla carriera «Questa la considero una medaglia», ha detto il regista, che ne ha approfittato anche per ricordare a tutti i numerosi nuovi progetti ai quali sta lavorando.
Si è scoperto che la foto del finale di Shining è una foto vera A distanza di 45 anni dall'uscita del film, due ricercatori hanno trovato l'immagine che ispirò Kubrick per il finale.
In Spagna c’è stata la più grande manifestazione per il diritto alla casa di sempre Hanno partecipato i cittadini di 40 città, 150 mila solo a Madrid: chiedono tutti «la fine del racket degli affitti».

Il New York Times dice che la nuova legge sugli obiettori di coscienza è “una lezione” su come governa Meloni

24 Aprile 2024

È stato approvato martedì 23 aprile l’emendamento che permette alle associazioni antiabortiste di accedere nei consultori al momento della scelta delle donne di abortire. Era stato presentato dal deputato di Fratelli d’Italia Lorenzo Malagola, e nello specifico dice che le regioni possono avvalersi, nei consultori «del coinvolgimento di soggetti del terzo settore che abbiano una qualificata esperienza nel sostegno alla maternità».

È, simbolicamente, un braccio di ferro vinto dal governo, ma in molti hanno notato che le cosiddette associazioni pro-vita, nei consultori, possono già entrare, proprio nel momento del colloquio al termine del quale è rilasciato il certificato medico per andare in ospedale. Il problema è la legge 194, che legalizza l’aborto ma permette molte attività a sostegno, per così dire, della maternità.

Ma torniamo alla vittoria dell’emendamento: la notizia ha avuto eco anche sulla stampa internazionale e il New York Times in particolare, in un articolo firmato da Elisabetta Povoledo e Jason Horowitz, ha detto che questa legge è «una lezione su come Meloni governa». Ovvero, si legge nel sottotitolo: «La misura mostra la capacità del primo ministro di rassicurare la sua base di destra senza sacrificare la sua immagine sempre più mainstream». Spiega ai lettori americani, l’articolo, che Meloni è «il primo Primo ministro italiano con radici in un partito nato dalle ceneri del Fascismo», ma che è riuscita comunque a «rassicurare l’establishment estero che è un partner di cui ci si può fidare, che non giocherà sporco a Bruxelles e che sarà un solido alleato degli Stati Uniti contro l’aggressione russa». Eppure, si legge ancora, la sua agenda domestica «rispecchia ancora molto le sue idee più antiche, e piace alla sua base tradizionale».

Nel pezzo si cita anche la volontà di cambiare la Costituzione in senso presidenziale, e il pasticcio, tra censura e imbarazzo, combinato con il monologo di Antonio Scurati cancellato dalla Rai. Si torna poi sull’aborto, ricordando un’intervista data proprio alla testata nel 2002. Meloni diceva di non avere intenzione di revocare la legge 194 ma di volersi assicurare che le donne potessero avere un’altra opzione: «C’è una parte della 194 che parla di prevenzione», aveva detto. «Non è mai stata messa in pratica». Anche Mirella Parachini, ginecologa e attivista per il diritto all’aborto, ha detto al Nyt che la nuova legge «non cambia niente» e rappresenta solo «una bandiera ideologica».

Articoli Suggeriti
Trump ha davvero detto che, dopo aver imposto i dazi, tutti i Paesi del mondo gli stanno «leccando il culo»

Dichiarazione fatta davanti all'estasiata platea della National Republican Congressional Committee di Washington.

Uno dei prodotti più colpiti dai dazi degli Stati Uniti sarà il vino

Un problema enorme per le aziende del settore italiane, che esportano i loro prodotti soprattutto negli Usa.

Leggi anche ↓
Trump ha davvero detto che, dopo aver imposto i dazi, tutti i Paesi del mondo gli stanno «leccando il culo»

Dichiarazione fatta davanti all'estasiata platea della National Republican Congressional Committee di Washington.

Uno dei prodotti più colpiti dai dazi degli Stati Uniti sarà il vino

Un problema enorme per le aziende del settore italiane, che esportano i loro prodotti soprattutto negli Usa.

Il Partito laburista starebbe pensando di candidare Idris Elba a sindaco di Londra

Al momento si tratta di un'indiscrezione riportata dai tabloid, ma è da diversi mesi che si parla di un ingresso in politica dell'attore.

Trump ha imposto dazi anche a delle isole antartiche abitate solo da pinguini

I pinguini delle isole Heard e McDonald dovranno pagare il dieci per cento di dazi per esportare i loro beni e servizi negli Usa.

La ministra della Giustizia americana vuole che Luigi Mangione sia condannato a morte

Ha inviato una comunicazione ai procuratori federali che seguono il caso, chiedendo la pena di morte per quello che definisce «un terrorista».

Una tranquilla week di paura (per il Pd)

Franceschini e i cognomi delle madri, Prodi e i capelli delle giornaliste: sette giorni di passione per un Partito che non smette mai di stupirci.