Hype ↓
20:45 venerdì 18 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

Ci sono diverse teorie del complotto che invitano a guardare l’eclisse senza nessuna protezione

08 Aprile 2024

Se avete dato un’occhiata ai siti di giornali e riviste americani in questi giorni, sapete che in quella parte del mondo si sta parlando praticamente di una cosa soltanto: l’eclisse che oggi, 8 aprile, oscurerà completamente il sole. E come con ogni eclisse, per un articolo che spiega i movimenti degli astri ce n’è uno che spiega che questi vanno seguiti proteggendo gli occhi con le adeguate accortezze. Nulla di nuovo, si potrebbe dire. Se non che questa è la prima eclisse totale dell’era dei social, e quindi questa è anche la prima eclisse in cui persone di dubbia competenza e dai misteriosi scopi ci spiegano che non bisogna assolutamente dare ascolto ai medici che invitano a proteggersi gli occhi dai raggi solari. Perché? Perché «io ho sempre guardato l’eclisse e in più ogni giorno fisso il sole per almeno cinque minuti. Non sono ancora diventato cieco. Ci hanno mentito su questa cosa», spiega eloquentemente un utente su X. Ma chi ci ha mentito, e perché? Non è dato saperlo, come in tutte le teorie del complotto che si rispettino.

@jesseaaronx

DO NOT FALL FOR THE SOLAR ECLIPSE GLASSES SCAM #SCIENCE #ATHEIST #GOD #CHRISTIANITY

♬ original sound – Jesse Aaron

Alcuni utenti sostengono che fissare il sole a occhio nudo e per lunghi periodi di tempo faccia in realtà benissimo. È un’attività che chiamano sungazing e che pare sia all’ultima moda in quel pezzetto di internet che segue le pratiche della Nuova New Age. Quali sono i benefici di questa pratica? Anche questo non è dato saperlo, come con tutte le pratiche della Nuova New Age. Ovviamente, non possono mancare i complottisti duri e puri, quelli capaci di ricondurre ogni fatto ed evento alla stessa onnicomprensiva narrativa: vi dicono di non guardare l’eclisse a occhio nudo perché se lo faceste scoprireste che la Terra è piatta. «Non vogliono proteggere i vostri occhi, vogliono proteggere le loro bugie!», esclama un altro, indignatissimo, utente X. In che modo fissare il sole senza nessuna protezione per gli occhi aiuti a capire che la Terra non è tonda ma piatta, anche questo, spiace ripeterlo, non è dato saperlo.

Non mancano, ovviamente, quelli convinti che tutto possa invece essere spiegato con l’eterno complotto del capitale. Fatevi furbi, dicono ai consumisti ingenui e ignari, e non state a sentire quello che dicono il 100 per cento degli esperti interpellati in materia. Sono tutti parte di una Spectre che dopo ogni eclisse si spartisce gli extra profitti che le industrie dell’occhialeria fanno in questi giorni. Perché ci dicono di metterci gli occhiali durante l’eclisse? Perché se non lo facessero tutti guarderebbero il sole senza protezioni e tutti scoprirebbero uno dei più pervicaci inganni della storia dell’umanità: la distanza tra Terra e Sole non è affatto di 150 milioni di chilometri, è molto superiore. I 150 milioni di chilometri sono un’invenzione del capitalismo, un inganno pensato per vendere inutili pezzi di vetro scuro agli ingenui.

E infine, ci sono quelli che ammettono che coprirsi gli occhi durante un’eclisse solare semplicemente non serve. Perché tanto il mondo sta per finire lo stesso e l’arrivo dell’eclisse ne è solo l’ennesima prova, a prescindere dal fatto che chi la guarda – senza occhiali, si capisce – lo interpreti come messaggio divino o minaccia cosmica. Almeno loro, in un modo contorto, riconoscono che fissare a occhio nudo l’eclisse è pericoloso.

Articoli Suggeriti
L’Italian Brain Rot è la cosa più stupida e inspiegabile successa su internet nel 2025

Immagini generate con l'AI che ritraggono mostri antropomorfi che fanno e dicono cose senza senso. Nati su TikTok Italia, hanno accumulato milioni di visualizzazioni e condivisioni in tutto il mondo. E nessuno ha ancora capito perché.

Uno sviluppatore ha creato un Pdf più grande dell’universo osservabile

Un file la cui estensione supera i 37 bilioni di anni luce e che, come ha detto lo sviluppatore, è meglio non provare a stampare.

Leggi anche ↓
L’Italian Brain Rot è la cosa più stupida e inspiegabile successa su internet nel 2025

Immagini generate con l'AI che ritraggono mostri antropomorfi che fanno e dicono cose senza senso. Nati su TikTok Italia, hanno accumulato milioni di visualizzazioni e condivisioni in tutto il mondo. E nessuno ha ancora capito perché.

Uno sviluppatore ha creato un Pdf più grande dell’universo osservabile

Un file la cui estensione supera i 37 bilioni di anni luce e che, come ha detto lo sviluppatore, è meglio non provare a stampare.

La Casa Bianca ha pubblicato sui social la foto “ghiblizzata” di un’immigrata che viene espulsa

Dimostrando come la nuova funzione di ChatGPT possa essere usata a fini di discriminazione.

La nuova versione di ChatGPT è bravissima a generare immagini nello stile dello Studio Ghibli

Una nuova funzione che ha (prevedibilmente) conquistato internet: sono già migliaia le immagini ghiblizzate, tra foto, meme e scene di film.

Napster non lo usa più nessuno ma è stato comunque venduto per 200 milioni di dollari

A un'azienda che vuole trasformarlo in un "metaverso dedicato alla musica" in cui artisti e fan possono passare il tempo assieme.

Il chubby filter di TikTok dimostra che la grassofobia non se n’è mai andata

«Nothing tastes as good as skinny feels», diceva Kate Moss a Wwd nel 2009: sedici anni dopo un filtro di TikTok dimostra, ancora una volta, che non è cambiato nulla.