Hype ↓

Secondo l’Oxford English Dictionary, “GIF” è la parola dell’anno

13 Novembre 2012

È un grande momento per le GIF animate: lo scorso giugno il formato ha compiuto 25 anni; sono state parte integrante della narrazione della campagna elettorale Usa appena conclusasi (qui un po’ di esempi); si sono meritate una mostra personale al Museum of the moving image di New York; e, infine, il termine GIF (sigla per Graphic Interchange Format) è stato incoronato “parola dell’anno” dall’Oxford English Dictionary. A vincere è precisamente il verbo to gif, fare una gif, come spiega BetaBeat, che ha sconfitto gli altri candidati al titolo, tra cui “Super PAC” e “YOLO”.

Per festeggiare, riproponiamo un articolo scritto qualche mese fa proprio su queste immagini in movimento: le loro origini, il loro sviluppo e il loro promettente futuro. E balliamo tutti insieme, così:

Articoli Suggeriti
5 domande su Alfredo Cospito

Abbiamo parlato del 41bis e dell’ergastolo ostativo con Valeria Verdolini, sociologa che insegna Politiche della sicurezza urbana all'Università degli Studi di Milano Bicocca.

Il tradimento dei social

Dovevano essere dei network, invece sono diventati piattaforme di publishing personale sempre più performative. Il momento della fine è vicino?

Leggi anche ↓
5 domande su Alfredo Cospito

Abbiamo parlato del 41bis e dell’ergastolo ostativo con Valeria Verdolini, sociologa che insegna Politiche della sicurezza urbana all'Università degli Studi di Milano Bicocca.

Il tradimento dei social

Dovevano essere dei network, invece sono diventati piattaforme di publishing personale sempre più performative. Il momento della fine è vicino?

L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Debora Serracchiani e i giorni dell’abbandono del Pd

Se c'è una cosa che racconta la crisi del Partito democratico, questa è la parabola di Serracchiani dal 2009, anno della sua esplosione, all’uscita nella tragica notte elettorale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Vincent Gallo ha endorsato Giorgia Meloni su Instagram e poi ha cancellato il post