Hype ↓
20:32 venerdì 11 aprile 2025
Dopo 24 anni di attesa, sta per uscire un nuovo album dei Pulp Si intitola More, arriverà il 6 giugno e il primo singolo, "Spike Island", è già disponibile.
Spike Lee ha dovuto annunciare da solo la sua partecipazione a Cannes perché a Cannes si sono dimenticati di lui Nella categoria Fuori Concorso con il suo film Highest 2 Lowest, remake di un film di Akira Kurosawa.
È stato introdotto un codice Ateco per la prostituzione e sta già facendo discutere E l'Istat è dovuta intervenire per chiarire che il codice 96.99.92 non significa che la prostituzione in Italia sia stata legalizzata.
I film selezionati al Festival di Cannes di cui parleremo tutti Oggi è stata annunciata la selezione ufficiale dell'edizione 2025 e la macchina dell'hype si è già messa in moto.
Nella nuova edizione Adelphi, Lamento di Portnoy di Philip Roth si chiamerà soltanto Portnoy Dal 20 maggio, Roth entra a far parte del catalogo Adelphi con un nuovo titolo e una nuova traduzione, curata da Matteo Codignola.
Adolescence tornerà con una seconda stagione La Plan B Entertainment, società di Brad Pitt che ha prodotto la prima stagione, ha confermato che si sta già lavorando sulla prossima.
Il Gruppo Prada ha acquisito Versace da Capri Holdings L'operazione da 1,2 miliardi di euro riporterà la proprietà dello storico marchio in Italia.
Il ritorno molto atteso dei Cani è arrivato a sorpresa Si intitola post mortem il nuovo album di Niccolò Contessa, uscito ben nove anni dopo il precedente Aurora.

Martin Scorsese ha donato la sua immensa collezione di videocassette a un’università americana

25 Marzo 2024

Lo scorso luglio scrivevamo dell’inaspettata iscrizione di Martin Scorsese a Letterboxd, l’applicazione che permette di recensire e catalogare i film visti, ma anche di ordinarli in liste tematiche. “Companion Films” era il titolo della lista creata da Scorsese per raccogliere una variegata selezione di film che l’hanno ispirato o influenzato. E in effetti catalogare e archiviare non è nulla di nuovo per il regista statunitense che, a partire dagli anni Ottanta, ha costruito un’immensa collezione di videocassette, battezzata come “Martin Scorsese VHS Tape Collection” e contenente più di quattro mila titoli tra film, programmi tv, documentari e cortometraggi, che presto sarà consultabile presso la biblioteca dell’Università del Colorado Boulder. 

«Molto prima che YouTube e Netflix offrissero l’accesso immediato a un vasto archivio di media, Scorsese aveva iniziato ad accumulare il suo catalogo on-demand privato » spiega il Guardian raccontando la costruzione della collezione, motivata dalla curiosità del regista verso ogni forma di materiale audiovisivo. Come si legge nell’articolo, infatti, ogni settimana il regista segnava sulla guida tv i film e i programmi che catturavano la sua attenzione che poi, con l’aiuto di un archivista, venivano registrati direttamente dalla tv del suo ufficio di New York. Le videocassette venivano poi meticolosamente etichettate, catalogate attraverso un sistema analogo a quello di una biblioteca e infine conservate e lasciate a disposizione del regista per uso personale o per fare ricerca. 

Di recente, Scorsese ha deciso di donare l’intera collezione all’Università del Colorado Boulder, dove, con l’obbiettivo di proteggere e rendere fruibile a tutti il prezioso materiale registrato, si sta lentamente procedendo alla digitalizzazione dei contenuti di ciascuna videocassetta. Come sottolineato da Erin Espelie, professoressa di cinema dell’università, la collezione rappresenta un’enorme occasione per conoscere meglio Scorsese e la sua passione per i film. «La nostra speranza nel Dipartimento di Cinema Studies e Moving Image Arts è che gli studenti, gli studiosi e i membri della comunità attingeranno allo Scorsese Vhs Tape Archive per svariati motivi: saperne di più su quanto e come Scorsese si sia “appoggiato” ad altri registi nell’eloborazione della sua poetica cinematografica; scoprire i suoi consumi da spettatore insaziabile; conoscere i film e i programmi che guardava e che spesso condivideva con i membri del cast dei suoi film»

Articoli Suggeriti
Dopo 24 anni di attesa, sta per uscire un nuovo album dei Pulp

Si intitola More, uscirà il 6 giugno e il primo singolo, "Spike Island", è già disponibile.

Tra bookclub e podcast, perché è importante parlare tra donne

Intervista con Phoebe Lovatt, giornalista e conduttrice di Deep Read, il podcast culturale che dedica due speciali episodi al Miu Miu Literary Club.

Leggi anche ↓
Dopo 24 anni di attesa, sta per uscire un nuovo album dei Pulp

Si intitola More, uscirà il 6 giugno e il primo singolo, "Spike Island", è già disponibile.

Tra bookclub e podcast, perché è importante parlare tra donne

Intervista con Phoebe Lovatt, giornalista e conduttrice di Deep Read, il podcast culturale che dedica due speciali episodi al Miu Miu Literary Club.

I film selezionati al Festival di Cannes di cui parleremo tutti

Oggi è stata annunciata la selezione ufficiale dell'edizione 2025 e la macchina dell'hype si è già messa in moto.

Nella nuova edizione Adelphi, Lamento di Portnoy di Philip Roth si chiamerà soltanto Portnoy

Dal 20 maggio, Roth entra a far parte del catalogo Adelphi con un nuovo titolo e una nuova traduzione, curata da Matteo Codignola.

Adolescence tornerà con una seconda stagione

La Plan B Entertainment, società di Brad Pitt che ha prodotto la prima stagione, ha confermato che si sta già lavorando sulla prossima.

Bob Wilson, la Pietà di Michelangelo al Castello Sforzesco

Intervista allo scenografo e artista, che al Salone del Mobile di Milano porta Mother, la prima delle tre installazioni culturali di questa edizione.