Hype ↓
18:25 domenica 20 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

In Galles un uomo ha trovato un monolite simile a quelli apparsi in tutto il mondo nel 2020

13 Marzo 2024

A dicembre del 2020, poche settimane prima che la nostra attenzione venisse assorbita definitivamente dall’inizio della pandemia e dalla chiusura del mondo, il mistero che ci appassionava di più era quello dei “monoliti” improvvisamente comparsi prima negli Stati Uniti – uno in Utah, poi un altro in California e ancora uno in Nuovo Messico – e dopo in Europa (in Romania la prima apparizione). Per rinfrescare la memoria, c’è un’utile e completa guida di Vox. Nei mesi e negli anni a venire sono venuti poi molti altri monoliti, installati in mezzo mondo da ammiratori e imitatori del collettivo di artisti The Most Famous Artist, gli autori delle prime installazioni americane. A distanza di più tre anni, di una pandemia e di diversi lockdown, è apparso un nuovo monolite, questa volta nella contea di Powys, in Galles.

A scoprire il monolite è stato un escursionista, Craig Muir, arrivato in cima alla collina di Hay Bluff nel corso di una passeggiata. L’uomo, come raccontato dal Guardian, appena ha visto l’oggetto conficcato nella terra sulla sommità della collina ha subito pensato si trattasse di un Ufo (e d’altronde il 2023 è stato l’anno in cui gli eventi quasi ci hanno “costretto” a credere all’esistenza nell’universo e presenza sulla Terra degli extraterrestri, come raccontavamo in questo articolo). Muir ha spiegato ai giornalisti che lo hanno intervistato che non c’è modo di salire fino alla cima della collina Hay Bluff in macchina, quindi l’unica spiegazione plausibile è che un gruppo di persone – o alieni, se siete della scuola di pensiero che wants to believe – abbia camminato fin lì portandosi appresso il monolite (un oggetto piuttosto pesante, alto tra i tre e i quattro metri).

Nessuno però ha ancora reclamato la “paternità” di questo monolite. Gli esperti – probabilmente gli stessi che hanno compilato la dettagliatissima pagina dedicata su Wikipedia – hanno già notato una notevole somiglianza con quello trovato quattro anni fa sulla Compton Beach, sull’Isola di Wight. Vedremo se questo sarà l’inizio di una seconda ondata di monoliti e, soprattutto, se magari questa volta riusciremo a scoprire le ragioni e gli scopi di questa opere.

Articoli Suggeriti
La provincia italiana raccontata da chi è tornato, per restare

Negli anni diversi collettivi e associazioni hanno deciso di investire nei luoghi d'origine dai quali, quasi sempre, si decide di andare via. L'obiettivo è cambiare finalmente il modo in cui viviamo e, soprattutto, raccontiamo la provincia.

Di cosa si è parlato questa settimana

Jeff Bezos e Katy Perry sono riusciti in un'impresa in cui nessuno era mai riuscito prima: compiere il primo viaggio completamente inutile nella storia dell'esplorazione spaziale.

Leggi anche ↓
La provincia italiana raccontata da chi è tornato, per restare

Negli anni diversi collettivi e associazioni hanno deciso di investire nei luoghi d'origine dai quali, quasi sempre, si decide di andare via. L'obiettivo è cambiare finalmente il modo in cui viviamo e, soprattutto, raccontiamo la provincia.

di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Jeff Bezos e Katy Perry sono riusciti in un'impresa in cui nessuno era mai riuscito prima: compiere il primo viaggio completamente inutile nella storia dell'esplorazione spaziale.

«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta»

Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.

Non tutti gli uomini sono incel, ma troppi uomini iniziano a sembrarlo

Nonostante i femminicidi, anche in Italia i contenuti legati alla manosfera sono sempre più numerosi e consumati. Tanto che è inevitabile chiedersi: com'è possibile che a un'ideologia così violenta venga ancora permesso di diffondersi?

di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Il protezionismo trumpiano è durato una settimana, alla fine. Giusto il tempo di causare uno dei più gravi disastri della storia del mercato finanziario.

È stato introdotto un codice Ateco per la prostituzione e sta già facendo discutere

E l'Istat è dovuta intervenire per chiarire che il codice 96.99.92 non significa che la prostituzione in Italia sia stata legalizzata.