Hype ↓
15:51 sabato 12 aprile 2025
Spike Lee ha dovuto annunciare da solo la sua partecipazione a Cannes perché a Cannes si sono dimenticati di lui Nella categoria Fuori Concorso con il suo film Highest 2 Lowest, remake di un film di Akira Kurosawa.
È stato introdotto un codice Ateco per la prostituzione e sta già facendo discutere E l'Istat è dovuta intervenire per chiarire che il codice 96.99.92 non significa che la prostituzione in Italia sia stata legalizzata.
I film selezionati al Festival di Cannes di cui parleremo tutti Oggi è stata annunciata la selezione ufficiale dell'edizione 2025 e la macchina dell'hype si è già messa in moto.
Nella nuova edizione Adelphi, Lamento di Portnoy di Philip Roth si chiamerà soltanto Portnoy Dal 20 maggio, Roth entra a far parte del catalogo Adelphi con un nuovo titolo e una nuova traduzione, curata da Matteo Codignola.
Adolescence tornerà con una seconda stagione La Plan B Entertainment, società di Brad Pitt che ha prodotto la prima stagione, ha confermato che si sta già lavorando sulla prossima.
Il Gruppo Prada ha acquisito Versace da Capri Holdings L'operazione da 1,2 miliardi di euro riporterà la proprietà dello storico marchio in Italia.
Il ritorno molto atteso dei Cani è arrivato a sorpresa Si intitola post mortem il nuovo album di Niccolò Contessa, uscito ben nove anni dopo il precedente Aurora.
C’è un drama in corso tra il creatore e il compositore di White Lotus Cristóbal Tapia de Veer ha lasciato improvvisamente lo show e Mike White è rimasto abbastanza scioccato.

Neuromante di William Gibson diventerà una serie tv per Apple TV+

04 Marzo 2024

Neuromante, il pluripremiato romanzo di debutto di William Gibson – l’autore considerato il padre del cyberpunk – diventerà una serie tv in dieci episodi per Apple TV+. Come annunciato in un comunicato stampa lo scorso 28 febbraio, Graham Roland, già sceneggiatore di Lost, sarà lo showrunner del progetto, mentre a JD Dillard, regista di Sleight, è stata affidata la regia del primo episodio. Sia Roland che Dillard saranno inoltre produttori esecutivi della serie, collaborando con tre diverse case di produzione: Skydance Television, Anonymous Content e DreamCrew Entertainment. 

La serie di Apple TV+ – il cui cast e data d’uscita non sono ancora stati annunciati – non sarà il primo adattamento del romanzo del 1984: Neuromante, infatti, è stato già trasformato in un videogioco e in un graphic novel e, negli ultimi anni, si è più volte parlato di una possibile trasposizione cinematografica. Anche in questo caso, la trama è quella che conosciamo: come si legge nel comunicato stampa, la serie seguirà un «super-hacker chiamato Case che viene coinvolto in una rete di spionaggio digitale e crimini ad alto rischio con la sua partner Molly, razor-girl con occhi specchiati, di mestiere assassina». 

Roland e Dillard si sono detti entusiasti di «portare quest’opera iconica in Apple TV+» aggiungendo che «Neuromante ha ispirato tanta della fantascienza che è venuta dopo e non vediamo l’ora di portare il pubblico televisioni nel decisivo mondo cyberpunk di Gibson». 

Articoli Suggeriti
Spike Lee ha dovuto annunciare da solo la sua partecipazione a Cannes perché a Cannes si sono dimenticati di lui

Nella categoria Fuori Concorso con il suo film Highest 2 Lowest, remake di un film di Akira Kurosawa.

Del successo del film di Minecraft può stupirsi solo chi non conosce Minecraft

L'adattamento cinematografico del videogioco più popolare di tutti i tempi è in cima al box office mondiale. Per chi conosce Minecraft e la sua immensa influenza sulla cultura pop contemporanea, non è nulla di sorprendente.

Leggi anche ↓
Spike Lee ha dovuto annunciare da solo la sua partecipazione a Cannes perché a Cannes si sono dimenticati di lui

Nella categoria Fuori Concorso con il suo film Highest 2 Lowest, remake di un film di Akira Kurosawa.

Del successo del film di Minecraft può stupirsi solo chi non conosce Minecraft

L'adattamento cinematografico del videogioco più popolare di tutti i tempi è in cima al box office mondiale. Per chi conosce Minecraft e la sua immensa influenza sulla cultura pop contemporanea, non è nulla di sorprendente.

Per Valerio Lundini la comicità è una faccenda complicata

Il protagonista della nostra nuova digital cover è l'attore e comico romano, che abbiamo incontrato nei giorni in cui riparte Faccende Complicate, la sua serie di "reportage" giunta alla seconda stagione.

Dall’11 aprile Normal People torna su RaiPlay

Finalmente potremo riguardare la serie tratta dal romanzo di Sally Rooney che ha lanciato la carriera di Paul Mescal.

Si è scoperto che la foto del finale di Shining è una foto vera

A distanza di 45 anni dall'uscita del film, due ricercatori hanno trovato l'immagine che ispirò Kubrick per il finale.

I fan non hanno capito che la Lady Oscar che arriverà su Netflix il 30 aprile non è quella Lady Oscar

È una nuova versione di Lady Oscar, ma moltissimi fan hanno invece capito si tratti dalla Lady Oscar della loro infanzia.