Lucky Red, distributore italiano del film, ha deciso di riportarlo in sala in occasione della Festa della Liberazione.
La canzone più ascoltata nel 2023 da Paolo Sorrentino è “Cruel Summer” di Taylor Swift
Taylor Swift è secondo il Time la “Persona dell’anno 2023”. Attualmente impegnata con il suo seguitissimo The Eras Tour, Swift sta vivendo un momento di enorme successo che, come scrivevamo qui, sembra essere fondato su un vincente mix di stan culture e il femminismo performativo, nel contesto di una pop culture che somiglia sempre di più a una religione di massa. Questo successo ha iniziato a riverberare oltre la nicchia dei suoi giovani fan anche in Italia dove, come anticipato da frequenti e insoliti servizi nei telegiornali nazionali, la cantante statunitense approderà con una doppia data allo stadio San Siro i prossimi 13 e 14 luglio. E ora ci si chiede se almeno uno tra i tantissimi biglietti – le data sono ovviamente già sold-out – sia stato acquistato da un suo inaspettato fan: Paolo Sorrentino.
In occasione della presentazione de “Il Verdetto” di Sidney Lumet al cinema Troisi di Roma, Paolo Sorrentino ha confessato che la canzone che più ha ascoltato su Spotify nel 2023 è Cruel Summer di Taylor Swift rifatta da un dj. pic.twitter.com/LBx1yHva2v
— Rebelle Vague (@rebellevague) January 16, 2024
Un video che sta girando su X ritrae infatti Sorrentino al Cinema Troisi di Roma, dove l’altra sera ha avuto inizio una rassegna curata dal regista napoletano. Durante il discorso introduttivo a Il verdetto di Sydney Lumet, il primo dei tre film americani selezionati per il pubblico del Troisi, Sorrentino ha voluto far seguire alle sue riflessioni sul film del 1982 un aneddoto personale: «Sai che Spotify ti dice quello che hai ascoltato di più nel 2023… la canzone che ho ascoltato più spesso nel 2023 è una canzone di Taylor Swift, rifatta da un dj, che si chiama “Cruel Summer”». Il video e la curiosa notizia sono presto stati intercettati dagli stan della Swift, che si sono dichiarati orgogliosi del successo che la loro eroina sta riscuotendo in Italia, tanto da essere ripetutamente ascoltata da uno dei più acclamati registi del nostro Paese. Come si sa, però, gli Swifties sono un vero e proprio esercito, sempre pronto a proteggere il proprio idolo da ogni minaccia, anche quella dei remix brutti: «Però deve sentire l’originale, il remix fa schifo» scrive in risposta al video una fan indignata.

Subito dopo la vittoria dell'Akatugawa Prize, il Premio Strega giapponese, la giovane autrice Rie Qudan ha detto di essersi fatta aiutare dall'AI per scrivere il romanzo. E di essersi trovata benissimo.