Hype ↓
06:58 sabato 19 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

La Nasa porterà sulla Luna le ceneri del creatore di Star Trek

05 Gennaio 2024

A 50 dalla fine del progetto Apollo, la Nasa si appresta a tornare sulla Luna con il Peregrine Mission One – il nome è ispirato a quello dell’animale più veloce della Terra, il falco pellegrino – lander lunare che partirà per lo spazio aperto lunedì 8 gennaio alle sette. Il Peregrine Mission One compirà un giro attorno alla Terra, dopodiché si dirigerà verso la Luna e atterrerà sul satellite il 23 febbraio. Il lander porterà un carico piuttosto peculiare: oltre all’indispensabile attrezzatura per la ricerca scientifica, ci sarà una copia di Wikipedia, una moneta all’interno della quale è stato “caricato” un bitcoin, delle scatole Dhl contenenti copie di romanzi, fotografie, frammenti di roccia del monte Everest e le ceneri di diversi illustri terrestri. Tra queste, anche quelle del creatore di Star Trek Gene Roddenberry: «To boldly go where no man has gone before», come annunciava il capitano Kirk nell’intro degli episodi della serie originale.

Oltre che per il suo insolito carico, questa missione passerà alla storia anche per un’latra ragione: è la prima della Commercial lunar payload services (Clps), un nuovo programma Nasa in cui l’agenzia paga delle aziende private affinché queste “trasportino” attrezzatura sulla Luna. Il carico di Peregrine comprende cinque “pacchi” Nasa su un totale di venti. Tra questi cinque pacchi ce n’è uno con dentro un rover delle dimensioni di una scatola per scarpe realizzato alla Carnegie Mellon University: sarà il primo robot di fabbricazione americana a toccare il suolo lunare, parte della prima missione sulla Luna condotta in gran parte da un’azienda privata. John Thornton, il Ceo di Astrobiotic, l’azienda responsabile della missione, ha spiegato al Guardian che l’impresa è difficilissima anche perché il razzo Vulcan, parte fondamentale dell’impianto propulsivo del Peregrine, non è mai stato usato in una missione spaziale vera e propria (anche se United Launch Alliance, l’azienda costruttrice, sottolinea come i razzi di generazioni precedenti a quella del Vulcan abbiano funzionato alla perfezione nel 100 per cento dei casi in cui sono stati impiegati).

Chris Culbert, responsabile del programma Clps presso il Johnson Space Center della Nasa, ha ammesso che arrivare sulla Luna è sempre difficilissimo e che la garanzia di successo non ci può essere. Ma è anche per questo che l’esplorazione spaziale significa «to boldly go».

Articoli Suggeriti
Un ottimo modo di festeggiare il 25 aprile è andare al cinema a vedere Porco rosso di Hayao Miyazaki

Lucky Red, distributore italiano del film, ha deciso di riportarlo in sala in occasione della Festa della Liberazione.

Provaci ancora, Sam e la rivincita del maschio beta

È tornato in libreria grazie a La Nave di Teseo uno dei capolavori di Woody Allen, il copione di Play It Again, Sam: per ricordarci il fascino del «tipo nevrotico», goffo e, soprattutto, buono.

Leggi anche ↓
Un ottimo modo di festeggiare il 25 aprile è andare al cinema a vedere Porco rosso di Hayao Miyazaki

Lucky Red, distributore italiano del film, ha deciso di riportarlo in sala in occasione della Festa della Liberazione.

Provaci ancora, Sam e la rivincita del maschio beta

È tornato in libreria grazie a La Nave di Teseo uno dei capolavori di Woody Allen, il copione di Play It Again, Sam: per ricordarci il fascino del «tipo nevrotico», goffo e, soprattutto, buono.

Tokyo Sympathy Tower, il romanzo con il quale ChatGPT ha vinto il suo primo premio letterario

Subito dopo la vittoria dell'Akatugawa Prize, il Premio Strega giapponese, la giovane autrice Rie Qudan ha detto di essersi fatta aiutare dall'AI per scrivere il romanzo. E di essersi trovata benissimo.

È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide

Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.

C2C Festival ha annunciato 10 ospiti speciali per l’evento di MACE “Voodoo People”

A Milano, dal 14 al 18 maggio, al District 272.

Queer di Guadagnino ci fa immergere nelle notti febbricitanti di Burroughs

Un film che riesce a dare sostanza alla materia letteraria informe e nervosa del libro e la piega, senza tradirla, all’interno del mondo cinematografico del regista.