Hype ↓
18:24 sabato 19 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

È morto il grande regista georgiano Otar Iosseliani

18 Dicembre 2023

Domenica 17 dicembre il fotografo Yuri Rost ha annunciato sul suo canale Telegram la morte di Otar Iosseliani, suo amico, tra i più importanti registi della storia del cinema georgiano e dell’est Europa. Il regista, nato a Tbilisi, aveva 89 anni. Negli anni Cinquanta aveva frequentato la scuola di cinematografia Vgik di Mosca, prima di tornare in Georgia e dirigere i suoi primi lungometraggi: La caduta delle foglie Pastorale. Il primo gli valse il premio della stampa cinematografica Fipresci al festival di Cannes, mentre Pastorale ottenne grande successo al festival internazionale del cinema di Berlino, al contrario che in Georgia, dove ebbe una distribuzione limitata a causa della censura. Furono proprio i riconoscimenti avuto all’estero a convincere il regista a trasferirsi negli anni Ottanta in Francia, dove girò la maggior parte dei suoi film. Qui diresse, ad esempio, I favoriti della luna, con cui nel 1984 vinse il Gran premio speciale della giuria alla mostra del cinema di Venezia.

In un comunicato stampa il primo Ministro georgiano Irakli Garibashvili si è detto profondamente rattristato dalla notizia e ha aggiunto che Iosseliani aveva uno stile unico, una caratteristica che secondo lui solo i grandi registi possono vantare, una cifra stilistica che ha reso lui, e quindi la Georgia, celebri nel mondo. I suoi film trattano soprattutto temi quotidiani, ma da un punto di vista distaccato e con un atteggiamento quasi sarcastico, scrive la BbcVinse tanti altri premi in ambito europeo, tra cui il premio francese Louis-Delluc nel 1999 per Addio terraferma, dove interpretava anche un marito e padre alcolizzato. Nel 2000 fu chiamato a presiedere una delle giurie del festival di Cannes. Posto di fronte a una domanda su chi fosse il suo pubblico, una volta Iosseliani disse che i suoi film erano pensati per essere un regalo per qualcuno che non conosceva ma che condivideva le sue stesse idee.

Articoli Suggeriti
Un ottimo modo di festeggiare il 25 aprile è andare al cinema a vedere Porco rosso di Hayao Miyazaki

Lucky Red, distributore italiano del film, ha deciso di riportarlo in sala in occasione della Festa della Liberazione.

Provaci ancora, Sam e la rivincita del maschio beta

È tornato in libreria grazie a La Nave di Teseo uno dei capolavori di Woody Allen, il copione di Play It Again, Sam: per ricordarci il fascino del «tipo nevrotico», goffo e, soprattutto, buono.

Leggi anche ↓
Un ottimo modo di festeggiare il 25 aprile è andare al cinema a vedere Porco rosso di Hayao Miyazaki

Lucky Red, distributore italiano del film, ha deciso di riportarlo in sala in occasione della Festa della Liberazione.

Provaci ancora, Sam e la rivincita del maschio beta

È tornato in libreria grazie a La Nave di Teseo uno dei capolavori di Woody Allen, il copione di Play It Again, Sam: per ricordarci il fascino del «tipo nevrotico», goffo e, soprattutto, buono.

Tokyo Sympathy Tower, il romanzo con il quale ChatGPT ha vinto il suo primo premio letterario

Subito dopo la vittoria dell'Akatugawa Prize, il Premio Strega giapponese, la giovane autrice Rie Qudan ha detto di essersi fatta aiutare dall'AI per scrivere il romanzo. E di essersi trovata benissimo.

È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide

Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.

C2C Festival ha annunciato 10 ospiti speciali per l’evento di MACE “Voodoo People”

A Milano, dal 14 al 18 maggio, al District 272.

Queer di Guadagnino ci fa immergere nelle notti febbricitanti di Burroughs

Un film che riesce a dare sostanza alla materia letteraria informe e nervosa del libro e la piega, senza tradirla, all’interno del mondo cinematografico del regista.