Hype ↓
15:59 sabato 29 marzo 2025
L’evoluzione della Chetwynd Contour di Church’s. La storica scarpa allacciata oggi viene realizzata con una speciale tecnologia di lavorazione, senza perdere nulla del suo fascino.
La Casa Bianca ha pubblicato sui social la foto “ghiblizzata” di un’immigrata che viene espulsa. Dimostrando come la nuova funzione di ChatGPT possa essere usata a fini di discriminazione.
Hanno inventato una sigaretta elettronica con attaccato un Tamagotchi che muore se non fumi abbastanza. Nome provvisorio: Vape-a-gotchi.
C’è un tizio che sta partecipando a tutte le proteste in Turchia vestito da Pikachu. Marcia, fa cori contro Erdogan, scappa dalla polizia, tutto vestito da Pikachu. È diventato virale, ovviamente.
A causa dell’overtourism in Giappone si stanno “esaurendo” le terme. Troppi turisti, l'acqua termale non basta, i livelli hanno raggiunto minimi da record: danni della turistificazione, capitolo ennesimo.
La nuova versione di ChatGPT è bravissima a generare immagini nello stile dello Studio Ghibli. Una nuova funzione che ha (prevedibilmente) conquistato internet: sono già migliaia le immagini ghiblizzate, tra foto, meme e scene di film.
Dopo Mahmoud Khalil, negli Usa hanno arrestato un’altra studentessa pro Palestina. Si chiama Rumeysa Ozturk ed è stata arrestata e incarcerata senza che nei suoi confronti ci sia nessuna accusa.
L’archivio personale di Joan Didion è stato aperto al pubblico. Lo si può visitare presso la New York Public Library: contiene interviste, sceneggiature, appunti, lettere e ricette.

Il mago del Cremlino di Giuliano da Empoli diventerà un film

15 Dicembre 2023

«Oltre a essere un romanzo formidabile, Il mago del Cremlino è il libro perfetto per capire la Russia di oggi», scrivevamo in questo articolo, pubblicato in occasione dell’uscita del libro in Italia con Mondadori, nell’estate del 2022 (più di un anno dopo la pubblicazione in Francia, con Gallimard, nel gennaio 2021). Dieci anni dopo Limonov di Emmanuel Carrère, Il mago del Cremlino è il romanzo europeo che, mescolando realtà e letteratura, è riuscito a raccontare la Russia contemporanea. Non sorprende, allora, sentire Giuliano da Empoli dichiarare su France 5, durante il programma televisivo La Grande Librairie, che se Carrère non avesse pubblicato il suo libro, lui non avrebbe mai potuto scrivere il suo. Durante la stessa trasmissione, da Empoli e Carrère hanno annunciato in esclusiva che Il mago del Cremlino verrà adattato in un film. Per il momento non hanno aggiunto nessun dettaglio in più.

«Perché è il libro dell’anno?», scriveva Lorenzo Camerini nella sua recensione, «Perché è quello che meglio spiega, fra mille instant book inutili usciti sull’Ucraina, la rinnovata prepotenza imperialista della Russia, e risponde alle domande che molti di noi si sono posti ultimamente: Putin è impazzito completamente? Perché i russi non sono mai scesi in piazza a protestare? Da mesi osserviamo sbigottiti questa guerra così antica e violenta, che ci sembra senza senso, e probabilmente un senso non ce l’ha. Ma ha una sua logica, della quale capiamo niente o pochissimo. Il mago del Cremlino spiega con lucidità sbalorditiva questa logica: è insieme un romanzo e un saggio, c’è pochissimo di inventato – qualche nome cambiato qua e là, una storia d’amore – e molte analisi illuminanti sulla società russa, i suoi meccanismi e i princìpi che la regolano, e sulla decadenza della società occidentale».

In contemporanea con l’uscita del romanzo in Italia è stato pubblicato anche un podcast ideato e prodotto da Mondadori Studios, Il Mago del Cremlino. Istruzioni per l’uso, dove, in quattro episodi dalla durata di 15 minuti l’uno, Giuliano da Empoli racconta com’è nato il romanzo, le vicende dei protagonisti e gli intrecci di uno dei luoghi più misteriosi e inaccessibili del potere, il Cremlino. A più di un anno dalla pubblicazione, si può dire che l’edizione italiana ha fatto molto meno rumore che in Francia, dove ha venduto più di 400 mila copie, ha vinto il Gran premio del romanzo dell’Accademia Francese, ha quasi vinto il Goncourt e ha monopolizzato la tv e i giornali, tanto in tema di letteratura quanto di attualità politica.

Articoli Suggeriti
UnitedHealthcare ha chiuso i commenti ai post su Brian Thompson perché troppi erano a favore del suo assassino

L’indimenticabile litigio del 1992 in cui Paolo Pillitteri insultava i leghisti chiamandoli “squadristi”

Related ↓
UnitedHealthcare ha chiuso i commenti ai post su Brian Thompson perché troppi erano a favore del suo assassino

L’indimenticabile litigio del 1992 in cui Paolo Pillitteri insultava i leghisti chiamandoli “squadristi”

Il fruttivendolo che ha venduto la banana a Cattelan non è affatto contento

Dei ricercatori in Inghilterra hanno scoperto che si possono usare le zanzare per diffondere i vaccini

A24 ha fatto una serie di barrette di cioccolato da mangiare al cinema

Cosa si trova in mano chi ha comprato per 6 milioni la banana di Cattelan