Hype ↓
20:22 sabato 19 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

Ad Hattusa, antica capitale degli Ittiti, è stata scoperta una lingua che nessuno conosceva

22 Settembre 2023

Era da oltre un secolo che l’Istituto tedesco d’archeologia portava avanti le ricerche a Boğazköy-Hattusha, ex capitale della civiltà ittita nell’area centro settentrionale della Turchia e sito Unesco dal 1986. Da allora, quando furono rinvenuti i primi reperti, si è scoperto che il sito custodiva più di 30 mila tavolette d’argilla che hanno permesso di risalire a una scrittura cuneiforme, spiega The Daily Science. Queste tavolette hanno fornito agli archeologi informazioni non solo sul sistema di scrittura utilizzato dagli ittiti e dalle popolazioni limitrofe, ma anche sulla loro storia, economia, società e pratiche religiose. Gli scavi effettuati finora avevano portato a ritrovamenti di inscrizioni esclusivamente in lingua ittita, la più antica mai registrata tra quelle indoeuropee, come riportato dal Çorum Provincial Directorate of Culture and Tourism. Invece quest’anno, tra i tanti testi, ne sono stati rinvenuti anche alcuni in una lingua totalmente sconosciuta.

Daniel Schwemer, professore di Studi antichi sul vicino Oriente all’università di Würzburg che ha seguito da vicino le ricerche, al momento l’ha definita «la lingua della terra di Kalašma». Schwemer ha spiegato che non è insolito che i rituali delle popolazioni locali venissero “trascritti” anche in lingue straniere: ne sono stati rinvenuti con influenze linguistiche riconducibili all’Anatolia, alla Siria e alla Mesopotamia. In generale, il contenuto delle tavolette è stato utilissimo per ricostruire il contesto linguistico dell’Anatolia nella tarda Età del bronzo, di cui si sa pochissimo. La gran parte del testo risulta ancora incomprensibile, ma un esperto di lingue antiche dell’Anatolia, collega di Schwemer, ha confermato che sicuramente fa parte della famiglia delle lingue indoeuropee, una ricerca più dettagliata sarà in grado di determinarne il grado di parentela con gli altri idiomi simili e già conosciuti. Diversi istituti, fondazioni, università e ministeri europei stanno collaborando alla lettura del documento.

Articoli Suggeriti
Un ottimo modo di festeggiare il 25 aprile è andare al cinema a vedere Porco rosso di Hayao Miyazaki

Lucky Red, distributore italiano del film, ha deciso di riportarlo in sala in occasione della Festa della Liberazione.

Provaci ancora, Sam e la rivincita del maschio beta

È tornato in libreria grazie a La Nave di Teseo uno dei capolavori di Woody Allen, il copione di Play It Again, Sam: per ricordarci il fascino del «tipo nevrotico», goffo e, soprattutto, buono.

Leggi anche ↓
Un ottimo modo di festeggiare il 25 aprile è andare al cinema a vedere Porco rosso di Hayao Miyazaki

Lucky Red, distributore italiano del film, ha deciso di riportarlo in sala in occasione della Festa della Liberazione.

Provaci ancora, Sam e la rivincita del maschio beta

È tornato in libreria grazie a La Nave di Teseo uno dei capolavori di Woody Allen, il copione di Play It Again, Sam: per ricordarci il fascino del «tipo nevrotico», goffo e, soprattutto, buono.

Tokyo Sympathy Tower, il romanzo con il quale ChatGPT ha vinto il suo primo premio letterario

Subito dopo la vittoria dell'Akatugawa Prize, il Premio Strega giapponese, la giovane autrice Rie Qudan ha detto di essersi fatta aiutare dall'AI per scrivere il romanzo. E di essersi trovata benissimo.

È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide

Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.

C2C Festival ha annunciato 10 ospiti speciali per l’evento di MACE “Voodoo People”

A Milano, dal 14 al 18 maggio, al District 272.

Queer di Guadagnino ci fa immergere nelle notti febbricitanti di Burroughs

Un film che riesce a dare sostanza alla materia letteraria informe e nervosa del libro e la piega, senza tradirla, all’interno del mondo cinematografico del regista.