Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.
Riviste e Gazzette a Firenze
Domani, 23 ottobre, alle 17.30 presentiamo Studio a Firenze in un incontro aperto al pubblico. Il primo di una lunga serie.
Oggi, presso la bella sala del Gabinetto Vieusseux a Palazzo Strozzi a Firenze, abbiamo presentato in conferenza stampa il ciclo di incontri “Cosa c’è di nuovo? Riviste e Gazzette nell’Italia di oggi”. Di cosa si tratta?
Una serie di incontri in cui, insieme a Giuliano da Empoli che presiede il Gabinetto Vieusseux, secolare istituzione culturale fiorentina, presenteremo 8 realtà editoriali molto differenti fra loro per dimensioni, obiettivi e linguaggi ma che in qualche modo ben rappresentano, secondo noi, il tentativo di rinnovare il panorama editoriale italiano. Periodici, riviste prettamente letterarie, quotidiani, media digitali, cartacei, misti. Ce ne sarà per tutti i gusti. Saranno presenti di volta in volta i direttori, le redazioni e svariati collaboratori.
Si comincia domani, martedì 23 ottobre, a Palazzo Strozzi, pian terreno, alle 17.30 proprio con Studio. L’incontro è aperto al pubblico. Oltre al sottoscritto e a Giuliano da Empoli – che oltre a presiedere il Vieusseux collabora con Studio in veste di editorialista – sarà presente Michele Masneri, colonna di questa rivista sia nella sua versione online che cartacea. Vi aspettiamo numerosi, si dice in questi casi, no?
In tutto otto martedì, da qui al gennaio del 2013. Ecco il calendario completo:
23 ottobre – Studio
30 ottobre – Il Post
13 novembre – Granta Italia
27 novembre – Link
4 dicembre – IL
15 gennaio – The Milan Review
22 gennaio – Minima et Moralia
29 gennaio – Linkiesta