Hype ↓
22:20 sabato 19 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

La playlist

Le canzoni della settimana, per commentare in musica i fatti degli ultimi 7 giorni, per scelta tematica, per capriccio: weekend in musica.

21 Ottobre 2012

Come ogni domenica, ecco la playlist.

Blur – Coffe & Tv: Starbucks, la popolare catena di caffè e affini, ancora sotto i riflettori. Non per l’ennesima notizia-bufala su un futuro sbarco in Italia, però. In Inghilterra è accusata di una pesante evasione fiscale. In 14 anni di presenza in Uk, Starbucks avrebbe pagato 8,6 milioni di tasse su più di 3 miliardi di guadagni. Un bel rischio per l’immagine, ora.

St. Vincent – Jesus Saves, I Spend: Kateri Tekakwitha sarà la prima santa nativa americana, e verrà canonizzata oggi stesso. Nata nel 1656, Kateri era una mohicana che si unì ai gesuiti (e morì a soli 26 anni). Beatificata nel 1980, ha realizzato nel 2006 il miracolo definitivo per la canonizzazione. E la canzone? Beh, St. Vincent, anche se non nativa, è anche lei americana.

Fiona Apple – Across The Universe: Il 21 ottobre del 2001 veniva presentato il prodotto destinato a rivoluzionare la storia recente della musica: si chiama iPod. Sono passati 11 anni e lui è ancora lì, in vari modelli e colori. Lo celebriamo con una canzone di Fiona Apple che è in realtà una cover dei Beatles, band che diede non poche grane (in tema di diritti) a Steve Jobs e compagni.

Bat For Lashes – All Your Gold: La voce di Natasha Khan e la musica dei suoi Bat For Lashes sono tornate sugli scaffali (reali e virtuali) con l’ultimo disco chiamato The Haunted Man. L’ultima fatica, Two Suns, era datata 2009.

Prince – Kiss: Nozze per l’ultimo principe scapolo d’Europa. Lui è il trentunenne Guglielmo di Lussemburgo, lei la contessa belga Stephanie de Lannoy. Le nozze si sono celebrate ieri a Notre-Dame de Luxembourg, e Guglielmo è destinato a diventare Granduca di Lussemburgo.

The Pains of Being Pure At Heart – Everything With You: Tornano in Italia i giovanissimi inglesi, con una bella manciata di date: il 23 a Torino, il 24 a Roma, il 26 a Bologna, il 27 a Padova. Questo video è tratto dal loro primo album, omonimo.

Nada Surf – Popular: E torna in Italia (anche se purtroppo con una sola data) una delle band più rappresentative dell’indie a stelle e strisce degli anni novanta. Questa è la loro canzone forse più celebre. Troverete i Nada Surf al Bronson di Ravenna il primo novembre.

Titus Andronicus – Ecce Homo: Ultima canzone, ultima segnalazione: esce il terzo disco (dopo due anni di silenzio) dei Titus Andronicus. Si chiamerà Local Business, e questa è la prima traccia della tracklist.

Articoli Suggeriti
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Leggi anche ↓
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Il New Yorker ha stroncato Le otto montagne

Sta per arrivare un nuovo album dei Dogstar, la band di Keanu Reeves

Tutte le produzioni hollywoodiane sono ferme per lo sciopero degli sceneggiatori

Presto potremmo vivere in un mondo senza tupperware perché Tupperware sta fallendo