Hype ↓
05:06 sabato 29 marzo 2025
L’evoluzione della Chetwynd Contour di Church’s. La storica scarpa allacciata oggi viene realizzata con una speciale tecnologia di lavorazione, senza perdere nulla del suo fascino.
La Casa Bianca ha pubblicato sui social la foto “ghiblizzata” di un’immigrata che viene espulsa. Dimostrando come la nuova funzione di ChatGPT possa essere usata a fini di discriminazione.
Hanno inventato una sigaretta elettronica con attaccato un Tamagotchi che muore se non fumi abbastanza. Nome provvisorio: Vape-a-gotchi.
C’è un tizio che sta partecipando a tutte le proteste in Turchia vestito da Pikachu. Marcia, fa cori contro Erdogan, scappa dalla polizia, tutto vestito da Pikachu. È diventato virale, ovviamente.
A causa dell’overtourism in Giappone si stanno “esaurendo” le terme. Troppi turisti, l'acqua termale non basta, i livelli hanno raggiunto minimi da record: danni della turistificazione, capitolo ennesimo.
La nuova versione di ChatGPT è bravissima a generare immagini nello stile dello Studio Ghibli. Una nuova funzione che ha (prevedibilmente) conquistato internet: sono già migliaia le immagini ghiblizzate, tra foto, meme e scene di film.
Dopo Mahmoud Khalil, negli Usa hanno arrestato un’altra studentessa pro Palestina. Si chiama Rumeysa Ozturk ed è stata arrestata e incarcerata senza che nei suoi confronti ci sia nessuna accusa.
L’archivio personale di Joan Didion è stato aperto al pubblico. Lo si può visitare presso la New York Public Library: contiene interviste, sceneggiature, appunti, lettere e ricette.

A Cannes sarà presentato l’ultimo film di Jean-Luc Godard

10 Maggio 2023

Tra una settimana avrà inizio l’edizione 2023 del Festival di Cannes e uno dei momenti più attesi di quest’anno è certamente l’omaggio riservato a Jean-Luc Godard, morto nel settembre del 2022 all’età di 91 anni. Come riporta IndieWire, il Festival sarà l’occasione per vedere l’ultimo film girato dal regista, un mediometraggio di venti minuti intitolato Drôles de Guerres. A essere precisi, Drôles de Guerres non è un film vero e proprio: è un trailer lungo venti minuti per un film che Godard non è riuscito a completare. Nel comunicato stampa di presentazione del film si legge che Drôles de Guerres «segue la tradizione di Godard di trasformare le sinossi dei suoi film in manifesti estetici. Questo è il suo ultimo atto cinematografico». Negli appunti lasciati dal regista, questo film viene raccontato così: «Per non cedere più ai miliardi di diktat dell’alfabeto per restituire libertà alle incessanti metamorfosi e metafore di un vero linguaggio tornando nei luoghi di riprese fatte in passato tenendo però in conto le storie che avvengono nel presente». Il giorno della prima, ad assistere tra il pubblico ci sarà il regista Fabrice Aragno, a lungo collaboratore e amico di Godard.

Il trailer-cortometraggio è un produzione Saint Laurent by Anthony Vaccarello, in collaborazione con Vixens e L’Atelier. Saint Laurent ha definito il film «non convenzionale nella forma, è un progetto artistico che racconta le idee, le ispirazioni e le immagini che Godard aveva in mente per un film che alla fine non è mai esistito. Vederlo è l’occasione, per lo spettatore, di osservare da vicino una mente geniale e il processo creativo di un artista». Non è l’unico film che la neonata casa di produzione cinematografica di Saint Laurent presenterà a Cannes quest’anno: nel programma del festival, infatti, c’è anche Strange Way of Life di Pedro Almodóvar, con protagonisti Ethan Hawke e Pedro Pascal. Per il futuro, poi, sono stati annunciati anche film di David Cronenberg e di Paolo Sorrentino.

Drôles de Guerres verrà presentato all’interno del programma di Cannes Classics, la sezione del Festival dedicata ai grandi maestri e ai capolavori restaurati. Assieme all’ultimo film di Godard quest’anno ci saranno, tra le altre cose, la versione restaurata di Le retour à la raison di Man Ray, con una nuova colonna sonora realizzata dagli Sqürl, la band di Jim Jarmush; il documentario di Lubna Playoust Room 999, storia del mediometraggio televisivo Chambre 666 di Wim Wenders; e le proiezioni delle versioni restaurate delle Sorelle Munekata e di Il chi è di un inquilino di Yasujirō Ozu, in occasione del settantesimo anniversario della morte del regista giapponese.

Articoli Suggeriti
Perché la sciarpa aborigena di Gisele Pelicot è diventata un simbolo

Trenitalia è la miglior compagnia ferroviaria d’Europa, dice un’importante indagine sul trasporto europeo

Related ↓
Perché la sciarpa aborigena di Gisele Pelicot è diventata un simbolo

Trenitalia è la miglior compagnia ferroviaria d’Europa, dice un’importante indagine sul trasporto europeo

I ribelli siriani stanno trovando montagne di anfetamine che Assad produceva ed esportava

Si chiama Captagon, e rendeva più di tutti gli altri export messi insieme

I prossimi viaggi nello spazio potrebbero partire da Grottaglie

Il costume rosso di Pamela Anderson in Baywatch sarà esposto in un museo di Londra

La storia eroica del più anziano prigioniero politico siriano