Hype ↓
07:06 sabato 29 marzo 2025
L’evoluzione della Chetwynd Contour di Church’s. La storica scarpa allacciata oggi viene realizzata con una speciale tecnologia di lavorazione, senza perdere nulla del suo fascino.
La Casa Bianca ha pubblicato sui social la foto “ghiblizzata” di un’immigrata che viene espulsa. Dimostrando come la nuova funzione di ChatGPT possa essere usata a fini di discriminazione.
Hanno inventato una sigaretta elettronica con attaccato un Tamagotchi che muore se non fumi abbastanza. Nome provvisorio: Vape-a-gotchi.
C’è un tizio che sta partecipando a tutte le proteste in Turchia vestito da Pikachu. Marcia, fa cori contro Erdogan, scappa dalla polizia, tutto vestito da Pikachu. È diventato virale, ovviamente.
A causa dell’overtourism in Giappone si stanno “esaurendo” le terme. Troppi turisti, l'acqua termale non basta, i livelli hanno raggiunto minimi da record: danni della turistificazione, capitolo ennesimo.
La nuova versione di ChatGPT è bravissima a generare immagini nello stile dello Studio Ghibli. Una nuova funzione che ha (prevedibilmente) conquistato internet: sono già migliaia le immagini ghiblizzate, tra foto, meme e scene di film.
Dopo Mahmoud Khalil, negli Usa hanno arrestato un’altra studentessa pro Palestina. Si chiama Rumeysa Ozturk ed è stata arrestata e incarcerata senza che nei suoi confronti ci sia nessuna accusa.
L’archivio personale di Joan Didion è stato aperto al pubblico. Lo si può visitare presso la New York Public Library: contiene interviste, sceneggiature, appunti, lettere e ricette.

Helen Mirren sarà Patricia Highsmith nel nuovo film di Anton Corbijn

08 Febbraio 2023

Il regista Anton Corbijn è al lavoro sul suo primo film narrativo da otto anni a questa parte – l’ultimo era stato Life, storia dell’amicizia tra il fotografo Dennis Stock e l’attore James Dean, con protagonisti Robert Pattinson e Dane DeHaan – un thriller intitolato Switzerland e ispirato dai romanzi di Tom Ripley di Patricia Highsmith. Uno dei due personaggi protagonisti del film sarà una versione romanzata della scrittrice americana e a interpretarla sarà, come riporta Deadline, Helen Mirren.

Al momento del film non si sa moltissimo: le riprese inizieranno a breve, sarà girato in Europa, dei produttori già ci sono – Gaby Tana, Troy Lum e Andrew Mason di Brouhaha Entertainment, Jim Robison e Kurt Martin di Lunar Pictures – ma resta ancora da decidere un distributore e quindi una data d’uscita nelle sale e/o sulle piattaforme streaming. Per quanto riguarda la trama, sempre su Deadline si legge che il film inizia quando la vita solitaria di Highsmith tra le alpi svizzere viene interrotta da Edward, un giovane agente letterario inviato a casa sua dall’editore nel tentativo di convincerla a scrivere un altro, ultimo romanzo della serie di Ripley. Infastidita dall’insistenza di Edward e dell’editore, Highsmith usa il suo talento per il macabro per spaventare il ragazzo e farlo scappare. A questo punto, però, succede qualcosa – cosa non si sa – che costringe i due, Patricia ed Edward, a collaborare, per uscire da una situazione che ricorda molto quelle raccontate da Highsmith nei suoi romanzi. 

A firmare la sceneggiatura è la scrittrice Joanna Murray-Smith, che adatta per il cinema la sua stessa pièce teatrale. I produttori del film hanno raccontato di essere stati immediatamente «rapiti dalla brillante sceneggiatura di Joanna. Quando l’abbiamo fatta leggere ad Anton Corbijn anche lui si è dimostrato subito entusiasta di questo thriller e dei suoi personaggi protagonisti. Anton ha un occhio eccezionale, tutti i suoi film sono fondati sulle interpretazioni degli attori protagonisti, cosa che lo rende il regista perfetto per Switzerland, un thriller che mette al centro il duello tra due personaggi splendidamente definiti». Ovviamente, i produttori si sono detti felicissimi del fatto che Mirren abbia accettato la parte: «Sarà perfetta nel raccontare quel modo glaciale e minaccioso di Highsmith, nel mostrare le sue parti mostruose e vulnerabili».

Articoli Suggeriti
Perché la sciarpa aborigena di Gisele Pelicot è diventata un simbolo

Trenitalia è la miglior compagnia ferroviaria d’Europa, dice un’importante indagine sul trasporto europeo

Related ↓
Perché la sciarpa aborigena di Gisele Pelicot è diventata un simbolo

Trenitalia è la miglior compagnia ferroviaria d’Europa, dice un’importante indagine sul trasporto europeo

I ribelli siriani stanno trovando montagne di anfetamine che Assad produceva ed esportava

Si chiama Captagon, e rendeva più di tutti gli altri export messi insieme

I prossimi viaggi nello spazio potrebbero partire da Grottaglie

Il costume rosso di Pamela Anderson in Baywatch sarà esposto in un museo di Londra

La storia eroica del più anziano prigioniero politico siriano