Lucky Red, distributore italiano del film, ha deciso di riportarlo in sala in occasione della Festa della Liberazione.
Hans Zimmer ha composto la colonna sonora dell’ultimo video di MrBeast, il re di YouTube
Con il titolo di re di YouTube vengono certi privilegi. Uno di questi lo abbiamo scoperto grazie all’ultima impresa di MrBeast, nato Jimmy Donaldson, che poche settimane fa è asceso al trono di YouTube spodestando lo storico monarca della piattaforma Felix Kjellberg, aka PewDiePie. Per festeggiare, MrBeast si è regalato un’escursione di 50 ore nei dintorni dell’Union Glacier Camp, l’unico campeggio di proprietà privata di tutto l’Antartide, e una collaborazione con il compositore premio Oscar Hans Zimmer.
Come racconta The Hollywood Reporter, poco dopo essere arrivato in Antartide, MrBeast ha scoperto che tra gli ospiti dell’Union Glacier Camp c’era anche Zimmer. Si è dunque messo alla ricerca del compositore, lo ha trovato, lo ha preso da parte e gli ha fatto una proposta: realizzare la colonna sonora del suo prossimo video, un diario-riassunto di questa escursione antartica. Zimmer è sembrato da subito interessato all’idea e, dopo una breve discussione, i due hanno raggiunto un accordo. Stando a quanto ha raccontato MrBeast, per completare la colonna sonora Zimmer ha impiegato più o meno quattro ore, grazie anche all’aiuto di James Everingham e di Adam Lukas, membri del collettivo Bleeding Fingers Music, assieme ai quali il premio Oscar aveva già lavorato in passato, sulla colonna sonora della docuserie Bbc Frozen Planet II.
«Quando ho scoperto che lì c’era anche Hans, ho capito che dovevo assolutamente lavorare con lui su questo progetto, a qualsiasi costo. Nessuno può capire cosa significhi sopravvivere in un posto così assurdo! Abbiamo dovuto fare tutto velocissimamente, quando l’ho cercato lui entusiasta tanto quanto me», ha raccontato MrBeast. Il risultato di questa singolare e improvvisa collaborazione è il video “I Survived 50 Hours in Antarctica”, pubblicato sul canale YouTube di MrBeast il 24 dicembre. Per chi non fosse interessato a vedere uno youtuber che se ne va a passeggio nel deserto polare per 50 ore, la colonna sonora, intitolata “Antarctica or Bust”, si può trovare su Spotify sul profilo di Bleeding Fingers Music.

Subito dopo la vittoria dell'Akatugawa Prize, il Premio Strega giapponese, la giovane autrice Rie Qudan ha detto di essersi fatta aiutare dall'AI per scrivere il romanzo. E di essersi trovata benissimo.