Hype ↓
16:02 sabato 19 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

Dal primo trailer di Oppenheimer si capisce perché è il film più atteso del 2023

19 Dicembre 2022

Dopo le prime immagini del film pubblicate in esclusiva nella scorsa settimana dal magazine TotalFilm, in queste ore è arrivato anche il primo trailer di Oppenheimer di Christopher Nolan. Sapevamo già che il film, una biografia di J. Robert Oppenheimer – scienziato passato alla storia (suo malgrado) come il padre della bomba atomica – tratta dal libro American Prometheus: The Triumph and Tragedy of J. Robert Oppenheimer (vincitore del premio Pulitzer nel 2006), sarebbe arrivato nelle sale nell’estate del prossimo anno, ma adesso abbiamo anche una data precisa: il 20 luglio del 2023.

Oppenheimer è, nelle parole di Nolan, «una storia immensa nelle dimensioni e nelle ambizioni. Abbiamo cercato di raccontare la storia di una vita, il viaggio di una persona attraverso la storia sua, personale, e quella nostra, collettiva. […] È questo è il lavoro che ho fatto fare a Cillian [Murphy, ndr], quello di accompagnarci in questo viaggio, […] trovare una maniera per vedere questa storia straordinaria attraverso gli occhi della persona che ne è stata protagonista». Oppenheimer, che nel film sarà interpretato da Cillian Murphy – «Sono sempre disponibile per Chris [Nolan, ndr], qualsiasi sia la parte. Chris mi chiama e io rispondo», ha detto l’attore del suo rapporto con il regista in un’intervista al Guardian. Accanto a Murphy, nel cast ci sono Florence Pugh nel ruolo di Jean Tatlock, Emily Blunt in quello Kitty Oppenheimer, Robert Downey Jr. sarà Lewis Strauss, Matt Damon Leslie Groves Jr. e Gary Oldman il Presidente Harry S. Truman. E poi, ancora, la lista continua: nel film vedremo anche Rami Malek, Kenneth Branagh, Benny Safdie, Dane DeHaan, Jack Quaid, Matthew Modine, Alden Ehrenreich, Josh Peck, Jason Clarke, David Dastmalchian, Alex Wolff, James D’Arcy.

Nella scorsa settimana si è parlato molto di Oppenheimer in seguito ad alcune dichiarazioni fatte da Nolan nell’intervista a TotalFilm. Il regista, oltre ad aver ammesso che questo film rappresenta la più grande sfida produttiva della sua carriera fin qui, ha anche rivelato che per questo film ha deciso di fare quasi del tutto a meno della Cgi. Ovviamente, tutti si sono chiesti come sia possibile realizzare un film che è sostanzialmente una cronaca del Trinity Test – la “prova generale” del lancio della bomba atomica, la prima detonazione di una bomba atomica, avvenuta il 16 luglio del 1945 nel deserto del Nuovo Messico, il compimento della missione che il governo statunitense si era dato all’inizio del Progetto Manhattan – senza ricorrere alla computer graphic o a effetti speciali di sorta. Nolan, da maestro manipolatore dell’hype qual è, non ha fornito dettagli sulla questione: per scoprire come si fa a far esplodere una bomba atomica senza far esplodere davvero una bomba atomica, bisognerà aspettare il 20 luglio del 2023.

Articoli Suggeriti
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini

Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.

La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear

Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.

Leggi anche ↓
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini

Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.

La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear

Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.

Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi

Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.

Cate Blanchett ha detto che vuole smettere di recitare

«I’m giving up», ha detto in un'intervista, spiegando che ci sono molte altre cose che vuole fare invece dei film.

Katy Perry è andata nello spazio assieme alla moglie di Jeff Bezos

Tutto per promuovere Blue Origin, l'azienda con la quale Bezos ha deciso di lanciarsi nel turismo aerospaziale.

Edoardo Prati è bravissimo a fare il cosplay dell’intellettuale

Il successo che riscuote è innegabile, tra tv, teatri e giornali. Ma è innegabile anche che la sua sia una performance, come per ogni personaggio che viene dai social