Hype ↓
14:08 lunedì 31 marzo 2025
Uno studio ha provato a spiegare perché è così difficile piacere ai buttafuori dei club di Berlino. E soprattutto a Sven Marquardt, il leggendario buttafuori del Berghain.
È il momento perfetto per guardare On Your Mark, l’unico video musicale mai realizzato dallo Studio Ghibli. Disegnato da Hayao Miyazaki in persona, nel 1995. Tutto a mano, ovviamente, come il vero stile Ghibli vuole.
La Casa Bianca ha pubblicato sui social la foto “ghiblizzata” di un’immigrata che viene espulsa. Dimostrando come la nuova funzione di ChatGPT possa essere usata a fini di discriminazione.
Hanno inventato una sigaretta elettronica con attaccato un Tamagotchi che muore se non fumi abbastanza. Nome provvisorio: Vape-a-gotchi.
C’è un tizio che sta partecipando a tutte le proteste in Turchia vestito da Pikachu. Marcia, fa cori contro Erdogan, scappa dalla polizia, tutto vestito da Pikachu. È diventato virale, ovviamente.
A causa dell’overtourism in Giappone si stanno “esaurendo” le terme. Troppi turisti, l'acqua termale non basta, i livelli hanno raggiunto minimi da record: danni della turistificazione, capitolo ennesimo.
La nuova versione di ChatGPT è bravissima a generare immagini nello stile dello Studio Ghibli. Una nuova funzione che ha (prevedibilmente) conquistato internet: sono già migliaia le immagini ghiblizzate, tra foto, meme e scene di film.
Dopo Mahmoud Khalil, negli Usa hanno arrestato un’altra studentessa pro Palestina. Si chiama Rumeysa Ozturk ed è stata arrestata e incarcerata senza che nei suoi confronti ci sia nessuna accusa.

Sono uscite le prime immagini di La vita bugiarda degli adulti

07 Novembre 2022

Le note di “Non, je ne regrette rien” di Edith Piaf fanno da sottofondo alle prime immagini di La Vita bugiarda degli adulti, l’ultimo libro di Elena Ferrante su cui Netflix ha deciso di realizzare una serie. Oggi Netflix ha pubblicato sui social le immagini di La Vita Bugiarda degli adulti anticipando che domani, 8 novembre, uscirà il teaser completo. Il video trasporta gli spettatori nel mondo di Elena Ferrante, anticipando tutti gli elementi della serie: la storia è ambientata a Napoli negli anni Novanta, vediamo il Vesuvio e i volti dei protagonisti, tra cui Valeria Golino – come vi avevamo già raccontato qui – e Alessandro Preziosi.

La serie tv sarà composta da sei episodi e arriverà su Netflix il 4 gennaio 2023. La Vita bugiarda degli adulti è diretta da Edoardo De Angelis, regista di Indivisibili e della versione del 2020 di Natale in casa Cupiello, che insieme a Francesco Piccolo e Laura Paolucci scrive anche la sceneggiatura. Il libro di Elena Ferrante racconta l’adolescenza di Giovanna (Giordana Marengo) che inizia, mettendo fine alla sua infanzia, nel preciso momento in cui, in un piccolo appartamento borghese, la giovane ragazza si mette a origliare una conversazione dei suoi genitori (interpretati da Alessandro Preziosi e Pina Turco). I due stanno commentando l’andamento scolastico di Giovanna e fanno un paragone tra la figlia e una misteriosa zia di nome Vittoria (Valeria Golino) che in realtà Giovanna non ha mai conosciuto. Da quel momento, la vita di Giovanna cambia, perché nasce dentro di lei il desiderio profondo di conoscere sua zia per capire se davvero le somiglia.

Martedì 8 novembre, 12:30
Netflix ha lanciato il teaser trailer completo.

Articoli Suggeriti
Il rebranding di Tupperware per conquistare la Gen Z

In Francia si discute di una polvere che si sniffa come la cocaina ma non è cocaina

Related ↓
Il rebranding di Tupperware per conquistare la Gen Z

In Francia si discute di una polvere che si sniffa come la cocaina ma non è cocaina

C’è un motivo se nel Villaggio Olimpico non si può usare Grindr

Il Congresso botanico internazionale ha iniziato a ripulire i nomi delle piante dai riferimenti razzisti

C’è una crisi dello champagne ed è colpa della geopolitica

In Germania dei gruppi di punk hanno deciso di invadere le località di vacanza dei ricchi