Hype ↓
07:43 giovedì 3 aprile 2025
Ci sarà un sequel di C’era una volta a… Hollywood diretto da David Fincher, scritto da Quentin Tarantino e con protagonista Brad Pitt Il film racconterà la storia di Cliff Booth, il personaggio interpretato da Pitt nel film di Tarantino del 2019.
Prada ha aperto un ristorante ispirato ai film di Wong Kar-wai Si trova a Shangai e riproduce l'atmosfera dei film del regista di "In the Mood for Love".
La ministra della Giustizia americana vuole la condanna a morte per Luigi Mangione Ha inviato una comunicazione ai procuratori federali, chiedendo la pena di morte per quello che definisce «un terrorista».
Per aspera ad astra è il tema dell’edizione di C2C Festival che renderà omaggio a Sergio Ricciardone I biglietti saranno acquistabili da sabato 5 aprile.
È morto Val Kilmer, la rockstar della Hollywood degli anni ’80 e ’90 Aveva 65 anni e da tempo si era ritirato dalle scene a causa di un cancro alla gola.
C’è un pesce che si è evoluto appositamente per evitare di avere a che fare con i suoi simili Si chiama tetra messicano (Astyanax mexicanus) e ci ha messo 20 mila anni per raggiungere questo notevole risultato.
Nei biopic sui Beatles di Sam Mendes ci saranno tutti i boni preferiti di internet Harris Dickinson interpreta John Lennon, Paul Mescal sarà Paul McCartney, Barry Keoghan è Ringo Starr e Joseph Quinn farà George Harrison.
Adolescence verrà mostrato in tutte le scuole medie inglesi Un'iniziativa appoggiata dal Primo ministro inglese, Keir Starmer.

Nel nuovo Call of Duty si può giocare l’assassinio di Soleimani

25 Ottobre 2022

Il nuovo Call of Duty Modern Warfare II comincia in maniera piuttosto intensa: il giocatore deve localizzare, in una zona desertica dell’immaginaria Repubblica Unita di Adal, un generale di nome Ghorbrani, impegnato a concludere un accordo con un gruppo di trafficanti di armi russi. Si tratta di una missione “a tempo”: il giocatore deve trovare Ghorbrani prima che il missile lanciato da un drone uccida lui, i soldati che lo accompagnano e i trafficanti di armi russi. Se a questo breve riassunto della trama della missione si aggiunge l’immagine del volto di Ghorbrani – le rughe sul volto, la barba e i capelli bianchi – viene facile capire da dove gli sceneggiatori di Call of Duty abbiano tratto ispirazione per questa missione: come racconta Vice, infatti, ci sono moltissime somiglianze con gli eventi che portarono alla morte del generale iraniano Qasem Soleimani, ucciso da un attacco statunitense il 3 gennaio del 2020. Se ne sono accorti subito i giocatori che hanno potuto provare il gioco in early access e hanno ovviamente cominciato a pubblicare screenshot, video e commenti sui social media.

La morte di Soleimani aveva causato fortissime tensioni tra gli Stati Uniti e l’Iran. Soleimani era infatti uno dei principali leader della Repubblica Islamica, capo della cosidetta Brigata santa delle Guardie rivoluzionarie e “coordinatore” di una serie di gruppi armati sparsi tra Libano, Siria, Iraq e Yemen. Proprio per questa importanza di Soleimani in Iran e in tutto il Medio Oriente, la sua morte fu descritta dall’allora Presidente degli Stati Uniti Donald Trump come «la fine di un regno del terrore». Anche per questo c’è stato chi sui social ha commentato il nuovo capitolo della saga di Modern Warfare – la cui uscita è prevista per il 28 ottobre – correggendone il titolo in Call of Duty: Trump Years.

Articoli Suggeriti
Nessuno vuole pagare per i danni causati dal “biggest IT outage ever”

Il giorno in cui il mondo ha riscoperto il Blue Screen of Death di Windows

Leggi anche ↓
Nessuno vuole pagare per i danni causati dal “biggest IT outage ever”

Il giorno in cui il mondo ha riscoperto il Blue Screen of Death di Windows

La figlia di Alice Munro ha raccontato di essere stata molestata dal patrigno e che la madre sapeva tutto

Tutti stanno chiedendo a Biden di ritirarsi

Dopo quasi trent’anni il sito di MTV News è sparito da Internet

Perché si sta di nuovo parlando dell’Hollywood Brat Pack