Hype ↓

È stato ritrovato il video dei Sonic Youth che suonano da Letterman

17 Ottobre 2022

Sull’account ufficiale di YouTube dei Sonic Youth è stato rimosso il video in cui cantavano “Bull in The Heather” nel 1994 da David Letterman. Non si sa esattamente come, né quando, ma improvvisamente quel video non c’è più e se si clicca sul vecchio link YouTube appare la scritta che lo dichiara non disponibile perché «include contenuti di Worldwide Pants Incorporated che sono stati bloccati dallo stesso proprietario per motivi di copyright». Quindi, molto probabilmente, si può supporre che il video sia stato rimosso su richiesta della società di Letterman (visto che non è neanche l’unica occasione in cui il gruppo rock era stato ospite dello show e a quanto pare anche negli altri casi i video sono spariti dall’account YouTube). Qualcuno, però, è riuscito a recuperare questo gioiellino della storia della musica.

Questo qualcuno è Digg che il 16 ottobre ha twittato: «Nessuna band sarà mai così cool come lo erano i Sonic Youth nel 1994. Mai più, mi dispiace. Da allora nessuno li ha superati. Abbiamo raggiunto l’apice come società» e ha rilanciato il video. Quindi è ancora possibile vedere un giovanissimo David Letterman presentare i Sonic Youth che danno vita a una performance live di “Bull in The Heather” da pelle d’oca: era il 1994, Kim Gordon, del tutto in linea col look stravagante della band, indossava una maglia dei Knicks e cantava: «Ten, twenty, thirty, forty / Tell me that you want to hold me». Era il 1994 e mancavano ancora diciassette anni al 2011, data in cui i Sonic Youth si scioglievano, proprio quando venne fuori anche della separazione dei due membri della band Kim Gordon e Thurston Moore, dopo più di vent’anni di matrimonio. Sui social, tanti fan esprimono i loro dubbi sul perché quella storica esibizione della rock band sia stata rimossa, e sollevati, ringraziano Digg per averla recuperata. C’è chi scrive, ringraziando pure Dio: «Okay non ho la più pallida idea del perché quel video non ci sia più su YouTube, ma eccolo qui. Grazie a Dio».

Articoli Suggeriti
Ottant’anni fa a piazzale Loreto

Le ore che precedettero quello storico 29 aprile 1945: il tragitto, la decisione, il simbolismo. Un estratto dal libro Una domenica d’aprile di Giovanni De Luna.

Il nuovo album di Kamasi Washington è la colonna sonora di un anime

Non di uno qualsiasi, però: parliamo di "Lazarus", la nuova serie di Shinichiro Watanabe, l'autore di "Cowboy Bebop".

Leggi anche ↓
Ottant’anni fa a piazzale Loreto

Le ore che precedettero quello storico 29 aprile 1945: il tragitto, la decisione, il simbolismo. Un estratto dal libro Una domenica d’aprile di Giovanni De Luna.

Il nuovo album di Kamasi Washington è la colonna sonora di un anime

Non di uno qualsiasi, però: parliamo di "Lazarus", la nuova serie di Shinichiro Watanabe, l'autore di "Cowboy Bebop".

È in lavorazione un biopic su Anthony Bourdain prodotto da A24

Si intitolerà "Tony" e a interpretare Bourdain sarà il 22enne Dominic Sessa.

Si può capire meglio W.G. Sebald leggendo le sue poesie

In Sulla terra e sull’acqua, la raccolta appena uscita per Adelphi, si ritrovano tutti i temi e i luoghi delle sue opere narrative. Con delle differenze, piccole e sostanziali, che cambiano il modo di leggere lo scrittore tedesco.

Impedire a un uomo che ha ucciso i suoi figli di raccontarsi è censura o giustizia?

In Spagna se ne discute da quando l'editore Anagrama ha cancellato la pubblicazione di El odio, libro basato sulla corrispondenza tra lo scrittore Luisgé Martín e l'infanticida José Bretón.

Quest’estate tutto Twin Peaks arriverà in streaming su Mubi

Il 13 giugno pronti al rewatch integrale della leggendaria serie di David Lynch.